Friday 01 Dec 2023

You are here Concorsi

Bandi e Regolamenti

Radiodramma, che passione, iscrizioni entro il 15 novembre 2023

Avete sempre desiderato proporre un radiodramma? Tuffarvi in questa avventura tra le onde radio in perfetto stile Novecento? E allora non potete perdere l'occasione di partecipare alla terza edizione del concorso nazionale indetto dal Comitato Provinciale Fita Perugia. La domanda di partecipazione va presentata entro il 15 novembre. Nel bando tutte le informazioni.

Il regolamento completo (file PDF)

 

Rassegna Concorso "Cedro d'Argento" a Milano, iscrizioni entro il 6 gennaio 2024

La Compagnia teatrale "La Combricola del Baffo" di Milano organizza la Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale "Il Cedro d'Argento". La rassegna è aperta alla partecipazione di Compagnie teatrali amatoriali o interpreti singoli operanti sul territorio nazionale ed avrà luogo dal 28 gennaio al 24 marzo 2024 presso il CineTeatro Maria Regina Pacis, Via Kant 8 a Milano.

I testi proposti, in lingua italiana, dialetto milanese o altri dialetti comprensibili al pubblico, devono essere di genere comico/brillante. Sono ammessi anche monologhi, cabaret, musical. La durata complessiva non dovrà essere inferiore a 60 minuti.

Dopo le fasi di selezione saranno ammesse alla rassegna 4 lavori tra tutti quelli che avranno inviato, tramite e-mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), regolare domanda di iscrizione entro il 6 gennaio 2024.

Il Bando completo e la scheda di adesione (file PDF)

 

Festival di Teatro Amatoriale "Paolo Dego" a Ponte nelle Alpi (BL), iscrizioni entro il 19 novembre 2023

Il Comune di Ponte nelle Alpi (BL), in collaborazione e con la direzione artistica affidata alla Associazione Culturale individuata dall'Amministrazione, indice ed organizza la 14^ edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo Dego" - Premio Città di Ponte nelle Alpi.

Possono presentare domanda di partecipazione al Festival tutte le Compagnie o Gruppi teatrali non professionistici e di libero teatro nazionale, aventi sede legale sul territorio nazionale, regolarmente costituiti in Associazione, o forma equivalente, iscritti a una federazione nazionale di teatro non professionistico (FITA, UILT, TAI ecc.) o equipollente che dà diritto alla copertura assicurativa.
I lavori presentati dovranno avere una durata compresa tra i 60 e 120 minuti circa. I medesimi possono essere italiani o stranieri. Dovranno essere rappresentati in lingua italiana o in vernacolo. Qualora i testi siano in vernacolo, dovranno essere rappresentati comunque in maniera comprensibile, pur mantenendo la cadenza dialettale. Ogni Compagnia potrà presentare una sola opera teatrale.
Gli spettacoli selezionati andranno in scena il sabato sera, nei mesi di marzo, aprile e maggio 2024.

Continua...

Concorso Teatrale "Il Teatro non ha Età", a Ceggia (VE), iscrizioni entro il 1 settembre 2023

Il Circolo Toniolo di Ceggia organizza il 6° Concorso Teatrale Regionale "Il Teatro non ha Età - Antonietta Rocco", che si terrà nei giorni venerdì 6 e venerdì 13 ottobre, venerdì 20 e venerdì 27 ottobre 2023. La premiazione sarà il 3 novembre. Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro Toniolo di Ceggia (VE)

Al concorso possono partecipare gruppi teatrali non professionisti. Verranno selezionati fra i gruppi iscritti esclusivamente lavori di carattere comico brillante in lingua italiana o in dialetto veneto.
Il tempo effettivo dello spettacolo dovrà essere superiore ai 60 minuti. Ogni gruppo può presentare due lavori, ma le compagnie teatrali prescelte, a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore, dovranno partecipare con il lavoro che sarà loro indicato al momento stesso di diramare l'invito.

Continua...