Saturday 22 Feb 2025

You are here Maschera d`Oro 34^ edizione 2025

34^ edizione 2025

Maschera d'Oro 2025: sabato 22 febbraio la Graticcia ne "Il Sogno dell'On. Largaspugna"

Sabato 22 febbraio 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia veronese La Graticcia con "Il Sogno dell'On. Largaspugna" di Arnaldo Fraccaroli per la regia di Giovanni Vit
La trama è quanto mai avvincente: in un piccolo paese di provincia, la vita politica è scandita dalle iniziative di uno sgangherato circolo, privo di competenze amministrative, ma pieno di entusiasmo. Attratti dal fascino e dalla prosopopea che ha caratterizzato il ventennio fascista, periodo di ambientazione della vicenda, i protagonisti si ritrovano a sostenere, in una rocambolesca campagna elettorale, il primo cittadino, Tomaso Largaspugna, improvvisamente candidato alla Camera dei Deputati. L'alternanza di personaggi reali con altri farseschi, crea una vecchia fotografia talmente vivida, seppur lontana da noi, da sembrare realtà solo sulla scena. I più alti valori sociali, ormai sopiti, irrompono prepotentemente sulla ribalta, generando una girandola di sogni, emozioni, ambizioni e fantasie che non sono distanti dalla società contemporanea.

Continua...

Maschera d'Oro 2024-2025: "Romanzo breve" sostituisce "Blackbird"

A causa di un importante impedimento non dipendente dall'organizzazione della rassegna Maschera d'Oro, è stato necessario sostituire lo spettacolo "Blackbird" (della compagnia Oneiros Teatro di Cinisello Balsamo, Milano), calendarizzato per sabato 15 febbraio 2025 ore 21,  con "Romanzo breve – Ovvero una prevedibilissima commedia romantica in pantomima musicale", commedia di Romina Ranzato, Cristian Corò e Cristina Maffia nella messinscena della compagnia Ophelia and the Corò Nuts (Padova) e per la regia di Romina Ranzato. "Romanzo breve", ora ufficialmente in gara per questa 34^ edizione, era tra gli spettacoli scelti nella prima tornata di selezione.

 

Maschera d'Oro 2024-2025: presentato alla stampa il programma

Si prospetta una 34^ edizione scoppiettante e agguerrita, per la Maschera d'Oro 2025: il festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) in partnership con Regione del Veneto, Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comune di Vicenza, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato Imprese Vicenza e con il patrocinio, tra gli altri, di Fita nazionale e Co.F.As., ha annunciato i nomi delle sei compagnie protagoniste della kermesse.

Nella mattina di venerdì 7 febbraio presso la Sala Giunta della Provincia di Vicenza è stato presentato ufficialmente il cartellone; erano presenti, in veste istituzionale, il presidente di FITA Veneto Emilio Zenato, la consigliera provinciale con delega alla Cultura Maria Cristina Franco, l'assessore alla Cultura e Identità Veneta della Regione del Veneto Cristiano Corazzari, il vicesindaco del Comune di Vicenza Isabella Sala, il vicepresidente di FITA nazionale Aldo Zordan e Roberto Cuppone, in veste di selezionatore finale della rassegna.

Continua...

MASCHERA D'ORO - Abbonamento in promozione fino al 19 gennaio

Acquistando l'abbonamento per le 7 serate che compongono la 34^ edizione del festival nazionale Maschera d'Oro 2024-2025 (composto dalle 6 serate di esibizioni delle compagnie in gara + serata di galà con le premiazioni) entro il 19 gennaio 2025 (compreso), si avrà diritto a uno sconto che offre l'intero pacchetto a 60 euro anziché 75 euro.

Per acquistare il tuo abbonamento chiama la segreteria di Fita Veneto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, al numero 0444 324907. Nei giorni di sabato 18 e domenica 19 la prenotazione dell'abbonamento può essere effettuata inviando una richiesta via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Il programma completo

 

34° Festival Nazionale Maschera d'Oro: presentato il bando per il concorso che premia il grande teatro amatoriale italiano

Venerdì 13 settembre è stato divulgato il bando di concorso per la "Maschera d'Oro" 2024-2025, festival nazionale giunto alla 34sima edizione e organizzata dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori in partnership con Regione del Veneto, Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comune di Vicenza, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato provinciale, e con il patrocinio, tra gli altri, di FITA nazionale.
Possono presentare domanda di iscrizione tutte le compagnie o gruppi teatrali non professionisti con sede nel territorio nazionale, entro e non oltre il 13 ottobre 2024.

Continua...