Tuesday 01 Apr 2025

You are here Maschera d`Oro 34^ edizione 2025

34^ edizione 2025

Maschera d'Oro 2025: vince "La piccola città" della compagnia Teatro Di Pesaro La Piccola Ribalta

Dopo sei spettacoli che hanno alternato commedie brillanti a drammi in grado di farci riflettere sul nostro presente, si è tenuta, sabato 29 marzo al Teatro San Marco di Vicenza, l'attesissima serata di Gala e Premiazioni della Maschera d'Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As.

La vittoria del premio Maschera d'Oro 2025 è andata alla compagnia pesarese Teatro Di Pesaro La Piccola Ribalta con "La piccola città", poetica commedia di Thornton Wilder per la regia di Maurizio Garattoni. La giuria del festival, composta dal presidente Carmelo Rigobello (operatore culturale e musicista), Chiara Paparella (giornalista e critico teatrale), Antonio Stefani (giornalista e critico teatrale), Armando Carrara (attore e regista) e Ruggero Camerra (componente di giunta esecutiva di Confartigianato Imprese Vicenza) ha così motivato la sua scelta: "L'essenza del testo di Wilder, autentico Classico del ‘900, sta nella sua coralità. Qui si esalta il valore di ogni vita normale, di ogni evento che va dalla nascita alla morte di ogni individuo nel contesto di una comunità, aprendo una visione anche su ciò che ci si aspetta dopo il nostro transito nel mondo. La messinscena coglie perfettamente tale dimensione collettiva, costruendo una narrazione in cui ciascun personaggio, nel suo rapporto con gli altri, trova la propria dignità esistenziale. E la Maschera d'Oro, che premia la miglior compagnia nel suo insieme, è il giusto riconoscimento a un lavoro di grande e partecipe armonia, che coinvolge l'intera e folta compagine degli interpreti così come tutti gli elementi scenici".
La compagnia avrà inoltre diritto di presentare, in una serata di maggio, uno spettacolo appositamente preparato, nella prestigiosa cornice palladiana del Teatro Olimpico di Vicenza.

Continua...

Maschera d'Oro 2025 - La finalissima per la prima volta in streaming

Tutto pronto per la serata di Gala e Premiazioni della Maschera d'Oro che si terrà sabato 29 marzo ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza. Per l'occasione, FITA Veneto ha predisposto, per la prima volta, una diretta in streaming dell'evento.

La serata sarà dunque visionabile gratuitamente per tutti coloro che fossero impossibilitati a recarsi al teatro di Contra San Francesco 76: sarà sufficiente visitare la home page del sito FITA Veneto e cliccare sul banner dedicato allo streaming, il quale sarà attivo dalle 20:45 alle 23:30 di sabato.

 

Maschera d'Oro 2025: sabato 29 marzo serata di gala e premiazioni

Sabato 29 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza Serata di Gala e Premiazioni, arricchita dall'esuberante esibizione del Cikale Comic Vocal Trio con il loro show "HoStress" (nella foto di Elio Caballero) per la regia di Rita Pelusio, drammaturgia musicale di Diego Carli e con protagoniste Anna Marcato, Beatrice Niero e Isabella Girardini.

Le tre hostess sui generis, sempre sorridenti e desiderose di dare indicazioni su come comportarsi nei diversi contesti, preparano il pubblico a essere educato e rispettoso dell'ambiente e del prossimo senza rinunciare a un tocco di irriverente follia. Dirompenti, armoniose e piene di sorprese, hanno una colonna sonora per ogni occasione! Attraverso i brani più famosi del rock e del pop il trio catturerà il pubblico coinvolgendolo in un viaggio davvero travolgente.

Continua...

Maschera d'Oro 2025: sabato 22 marzo Giardini dell'Arte in "Uomini e topi"

Sabato 22 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia di Firenze Giardini dell'Arte con il dramma di John Steinbeck "Uomini e topi" per la regia di Marco Lombardi.

La vicenda narrata in "Uomini e topi" è quella di George e Lennie, braccianti stagionali nella California della grande depressione, i quali portano avanti con fierezza la loro inscindibile amicizia, che in un mondo di deprimenti solitudini, costituisce una commovente eccezione. George è la mente pensante, Lennie ha la testa di un bambino e un corpo poderoso, incapace di dosare la forza delle sue carezze. Il rumore dello scorrere del fiume Salinas e i profumi della natura circostante, fanno da sfondo a una storia cruda e drammatica, un'allegoria dell'emarginazione degli ultimi.

Continua...

Maschera d'Oro 2025: sabato 15 marzo Accademia dei Riuniti in "Tom, Dick, Harry"

Sabato 15 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia di Umbertide (provincia di Perugia) Accademia Dei Riuniti con la commedia di Ray e Michael Cooney “Tom, Dick, Harry” per la regia di Birgitta Roselletti.

La storia è tanto intricata quanto coinvolgente: Tom Kerwood e sua moglie Linda sono in attesa della visita della signora Potter, il supervisore dell'Agenzia per le adozioni, che deciderà se sono in grado di adottare un bambino. Prima dell'ingresso della signora Potter, i due fratelli di Tom irrompono senza preavviso. Dick è appena rientrato dalla Francia con il furgone preso in prestito da Tom, e nel frattempo Harry, dipendente dell'ospedale, ha portato in un sacco nero della spazzatura una misteriosa sorpresa. A condire il tutto, una coppia di immigrati clandestini del Kosovo e due poliziotti locali che, pur non avendo speciali doti investigative, capiscono che qualcosa di strano sta accadendo proprio sotto i loro occhi. Un classico interno edoardiano accoglie geometrie che si accendono di macchie di colore e fanno dell'opera una sorta di fumetto in stile pop art. Anche il linguaggio si fa pop, quotidiano, ricco di tormentoni e giochi di parole a cui corrispondono gestualità rituali e ricorrenti. Il finale, per contro, è uno sguardo oltre, in cui tutto e tutti si trasformano.

Continua...

Maschera d'Oro 2025: sabato 8 marzo 80Allora in "Matrimoni sospesi"

Sabato 8 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la Compagnia di Casagiove (provincia di Caserta) 30Allora, con la commedia scritta e diretta da Crescenzo Autieri "Matrimoni sospesi".

Il copione di "Matrimoni sospesi", pagina dopo pagina, getta l'amo su diverse problematiche sentimentali che coinvolgono coppie in crisi, le cui storie galleggiano su una ormai consumata incapacità di comunicazione, divenendo quella la virgola che mette le pause tra una delusione e una certezza. L'opera affronta inoltre il tema dell'amicizia, vissuta sia dalla componente maschile che da quella femminile, ma che in scena assume risvolti e fini differenti.
Questa messinscena prende "a schiaffi" lo spettatore: intenzioni e reazioni sono ricche d'impeto, di pathos; i ritmi sono incalzanti. Il filone genuino e comico accompagna tutta la trama, ma le nude verità giungono come una macchina lanciata a folle corsa, senza aver paura di niente e nessuno. Si entra a teatro, ci si siede e si attendono sensazioni; quando tutto è finito, restano dentro tante emozioni, consapevolezze, a volte anche incertezze, si esce, nella maggior parte dei casi, divertiti, ma quel che più importa è che si torna a casa "cambiati".

Continua...

Maschera d'Oro 2025: sabato 1 marzo Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta ne "La piccola città"

Sabato 1 marzo 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia pesarese Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta con "La piccola città" di Thornton Wilder per la regia di Maurizio Garattoni.
L'opera è divisa in due atti: nel primo si descrive la vita semplice degli abitanti di una cittadina immaginaria degli Stati Uniti, Grover's Corners, nel New Hampshire, un luogo dove viene data importanza ai piccoli gesti e ai momenti che caratterizzano la vita di tutti i giorni.

Continua...

Maschera d'Oro 2025: sabato 22 febbraio la Graticcia ne "Il Sogno dell'On. Largaspugna"

Sabato 22 febbraio 2025 ore 21 al Teatro San Marco di Vicenza salirà sul palcoscenico la compagnia veronese La Graticcia con "Il Sogno dell'On. Largaspugna" di Arnaldo Fraccaroli per la regia di Giovanni Vit
La trama è quanto mai avvincente: in un piccolo paese di provincia, la vita politica è scandita dalle iniziative di uno sgangherato circolo, privo di competenze amministrative, ma pieno di entusiasmo. Attratti dal fascino e dalla prosopopea che ha caratterizzato il ventennio fascista, periodo di ambientazione della vicenda, i protagonisti si ritrovano a sostenere, in una rocambolesca campagna elettorale, il primo cittadino, Tomaso Largaspugna, improvvisamente candidato alla Camera dei Deputati. L'alternanza di personaggi reali con altri farseschi, crea una vecchia fotografia talmente vivida, seppur lontana da noi, da sembrare realtà solo sulla scena. I più alti valori sociali, ormai sopiti, irrompono prepotentemente sulla ribalta, generando una girandola di sogni, emozioni, ambizioni e fantasie che non sono distanti dalla società contemporanea.

Continua...

Maschera d'Oro 2024-2025: "Romanzo breve" sostituisce "Blackbird"

A causa di un importante impedimento non dipendente dall'organizzazione della rassegna Maschera d'Oro, è stato necessario sostituire lo spettacolo "Blackbird" (della compagnia Oneiros Teatro di Cinisello Balsamo, Milano), calendarizzato per sabato 15 febbraio 2025 ore 21,  con "Romanzo breve – Ovvero una prevedibilissima commedia romantica in pantomima musicale", commedia di Romina Ranzato, Cristian Corò e Cristina Maffia nella messinscena della compagnia Ophelia and the Corò Nuts (Padova) e per la regia di Romina Ranzato. "Romanzo breve", ora ufficialmente in gara per questa 34^ edizione, era tra gli spettacoli scelti nella prima tornata di selezione.

 

Maschera d'Oro 2024-2025: presentato alla stampa il programma

Si prospetta una 34^ edizione scoppiettante e agguerrita, per la Maschera d'Oro 2025: il festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) in partnership con Regione del Veneto, Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comune di Vicenza, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato Imprese Vicenza e con il patrocinio, tra gli altri, di Fita nazionale e Co.F.As., ha annunciato i nomi delle sei compagnie protagoniste della kermesse.

Continua...

MASCHERA D'ORO - Abbonamento in promozione fino al 19 gennaio

Acquistando l'abbonamento per le 7 serate che compongono la 34^ edizione del festival nazionale Maschera d'Oro 2024-2025 (composto dalle 6 serate di esibizioni delle compagnie in gara + serata di galà con le premiazioni) entro il 19 gennaio 2025 (compreso), si avrà diritto a uno sconto che offre l'intero pacchetto a 60 euro anziché 75 euro.

Per acquistare il tuo abbonamento chiama la segreteria di Fita Veneto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, al numero 0444 324907. Nei giorni di sabato 18 e domenica 19 la prenotazione dell'abbonamento può essere effettuata inviando una richiesta via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Il programma completo

 

34° Festival Nazionale Maschera d'Oro: presentato il bando per il concorso che premia il grande teatro amatoriale italiano

Venerdì 13 settembre è stato divulgato il bando di concorso per la "Maschera d'Oro" 2024-2025, festival nazionale giunto alla 34sima edizione e organizzata dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori in partnership con Regione del Veneto, Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comune di Vicenza, Il Giornale di Vicenza e Confartigianato provinciale, e con il patrocinio, tra gli altri, di FITA nazionale.
Possono presentare domanda di iscrizione tutte le compagnie o gruppi teatrali non professionisti con sede nel territorio nazionale, entro e non oltre il 13 ottobre 2024.

Continua...