Dopo sei spettacoli che hanno alternato commedie brillanti a drammi in grado di farci riflettere sul nostro presente, si è tenuta, sabato 29 marzo al Teatro San Marco di Vicenza, l'attesissima serata di Gala e Premiazioni della Maschera d'Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As.
La vittoria del premio Maschera d'Oro 2025 è andata alla compagnia pesarese Teatro Di Pesaro La Piccola Ribalta con "La piccola città", poetica commedia di Thornton Wilder per la regia di Maurizio Garattoni. La giuria del festival, composta dal presidente Carmelo Rigobello (operatore culturale e musicista), Chiara Paparella (giornalista e critico teatrale), Antonio Stefani (giornalista e critico teatrale), Armando Carrara (attore e regista) e Ruggero Camerra (componente di giunta esecutiva di Confartigianato Imprese Vicenza) ha così motivato la sua scelta: "L'essenza del testo di Wilder, autentico Classico del ‘900, sta nella sua coralità. Qui si esalta il valore di ogni vita normale, di ogni evento che va dalla nascita alla morte di ogni individuo nel contesto di una comunità, aprendo una visione anche su ciò che ci si aspetta dopo il nostro transito nel mondo. La messinscena coglie perfettamente tale dimensione collettiva, costruendo una narrazione in cui ciascun personaggio, nel suo rapporto con gli altri, trova la propria dignità esistenziale. E la Maschera d'Oro, che premia la miglior compagnia nel suo insieme, è il giusto riconoscimento a un lavoro di grande e partecipe armonia, che coinvolge l'intera e folta compagine degli interpreti così come tutti gli elementi scenici".
La compagnia avrà inoltre diritto di presentare, in una serata di maggio, uno spettacolo appositamente preparato, nella prestigiosa cornice palladiana del Teatro Olimpico di Vicenza.