Con profonda tristezza apprendiamo che è venuta a mancare Maria Grazia Minniti, sorella di Giuseppe Minniti, tesoriere di FITA nazionale.
Il Comitato del Veneto si stringe intorno a Giuseppe e alla sua famiglia, in questi giorni di lutto.
|
|
Con profonda tristezza apprendiamo che è venuta a mancare Maria Grazia Minniti, sorella di Giuseppe Minniti, tesoriere di FITA nazionale.
Il Comitato del Veneto si stringe intorno a Giuseppe e alla sua famiglia, in questi giorni di lutto.
Con la prima serata di venerdì 16 maggio, si è ufficialmente entrati nel vivo del concorso "Teatro dalla Scuola", promosso da FITA Veneto e che quest'anno ha raggiunto la trentesima edizione attraverso il Comitato della nostra regione.
Protagonisti di ieri i ragazzi del Liceo NIevo di Padova, con lo spettacolo "Fabbrica" di Ascanio Celestini.
La giuria presente in sala è stata composta da Aurora Zarantonello, Giuliano Polato, Vigilio Mattiello, Riccardo Perin, Silvia Filippi, Isabella Trevisi e Francesco Maria Ara.
Chi si aggiudicherà la vittoria?
La serata di premiazione è programmata per il 3 giugno 2025 alle ore 21 presso il Teatro Roi, Piazza Trieste di Monticello Conte Otto (Vicenza).
Apprendiamo con profonda tristezza e incredulità del tragico incidente stradale avvenuto pochi giorni fa a Palma di Maiorca, che ha causato la morte di Ottorino Lelio e di sua moglie, Ileana Onisto, artisti nel cuore e nella passione, accomunati dall'amore per il teatro attraverso il loro operato nella compagnia bassanese L'Aquilone.
Il Comitato del Veneto si stringe commosso intorno alla famiglia, in particolar modo al figlio Tiziano, sopravvissuto al terribile incidente, in questi giorni di lutto.
Ultimi giorni per iscriversi a "Teatro dalla Scuola", concorso promosso da FITA Veneto, quest'anno giunto alla 30sima edizione regionale nell'organizzazione della nostra federazione.
Venerdì 9 maggio 2025 ultimo giorno per consegnare la scheda d'adesione all'indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; il concorso è rivolto agli Istituti e le Scuole Secondarie di secondo grado della Regione del Veneto, che abbiano nel loro percorso didattico uno o più laboratori teatrali. La finalità fondamentale è promuovere il teatro tra i giovani, dando ai gruppi scolastici e agli educatori, che intendono cimentarsi in un'esperienza teatrale diretta, la possibilità di confrontarsi con i gruppi di altri istituti nella continua ricerca e nello scambio di proficue collaborazioni. In questi anni di attività si sono potute evidenziare alcune delle valenze educative dell'iniziativa quali, tra le tante, sviluppare la sfera emotiva e sensoriale nei ragazzi, sostenere l'attività didattica, aiutare a formare buoni spettatori del domani e approcciare gli alunni alla cultura della propria terra e delle proprie tradizioni.