Saturday 22 Feb 2025

You are here Fita Veneto Comitato di Treviso 2° Concorso "Regia di Marca" 2025

2° Concorso "Regia di Marca" 2025

Il Concorso "Regia di Marca", organizzato da F.I.T.A. Comitato Provinciale di Treviso Aps e dedicato alla figura del regista teatrale, si terrà presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto domenica 11 maggio 2025. I candidati selezionati metteranno in scena la propria versione di un testo, uguale per tutti. A seguire, nella stessa serata, si terrà la cerimonia di assegnazione del premio "Miglior Regista" del Concorso.
Consapevoli dell'importanza del linguaggio inclusivo di genere ma allo stesso tempo per agevolare la lettura del testo è reso esplicito in questa nota come l'universale maschile che useremo è da intendersi inclusivo di tutti i generi.

Possono presentare domanda di partecipazione tutti i registi non professionisti maggiorenni, residenti in Italia, che siano Soci di Associazioni Teatrali con sede legale in Veneto e iscritte alla F.I.T.A. o ad altra federazione teatrale (es. U.I.L.T., FEDERGAT, ecc.).
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione (vedi scheda allegata), compilata in ogni sua parte e completa di tutta la documentazione in essa richiesta, all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre le ore 23.59 di sabato 28 febbraio 2025, pena l'esclusione dalla partecipazione al Festival.
Il progetto di regia richiesto (massimo due cartelle), essenziale per la valutazione e selezione dei candidati, dovrà essere formulato quanto più chiaramente ed esaustivamente possibile, completo di tutti gli aspetti della messinscena (modalità di rappresentazione, eventuali scene, costumi, luci, variazioni al testo, eventuali brani musicali da dichiarare ai fini SIAE, ecc.).

La scena teatrale sulla quale tutti i partecipanti si dovranno cimentare è la seguente:
da "TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA" di Carlo Goldoni - Atto 1° - Scene da 1 a 5 (in allegato il testo integrale).
Ogni candidato metterà in scena l'opera tenendo conto dei seguenti vincoli da rispettare tassativamente, pena esclusione:
1. durata massima 12 minuti;
2. concessi 5 minuti per la preparazione della scena e 5 minuti per lo sgombero.

Informazioni: Sladana Reljic - cell. 3405797086 / Stefano Lauritano - cell. 3472215854
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Il bando completo (file PDF)
Il testo da rappresentare (file PDF)
Domanda di parteciazione (file PDF)