Anno di fondazione: | 1998 | ![]() |
Presidente: | Giorgia Aglio | |
Indirizzo: | Corso del Popolo, 71/3 – 45100 Rovigo | |
Telefono: | - | |
Facebook: | teatronexus | |
E-mail: | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | |
Sito web: | www.teatronexus.it | |
Referenti: | Giorgia Aglio -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 3471739674 Barbara Chinaglia - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 3715776750 |
Spettacoli disponibili
HAI PENSATO A UNA STORIA?
|
![]() ![]() ![]() |
Raccontando la genesi di uno dei romanzi più famosi dell'Ottocento, Mary Shelley ci racconta in questo atto unico la sua esperienza di donna tra gli uomini. In un gioco di specchi l'autrice, il suo romanzo e la sua creatura mostruosa fanno emergere temi letterari e questioni femminili che attraversano il tempo e raggiungono generazioni successive, da Virginia Woolf a Marguerite Duras, ma si volta anche indietro a rileggere le parole di sua madre: Mary Wollstonecraft.
Mary Shelley fu la donna che in una notte d'estate, l'estate senza sole del 1816, in competizione con alcune delle più brillanti menti letterarie dell'epoca – uomini, e poeti naturalmente – riuscì a scrivere l'opera più di successo tra tutte. Ci siamo volute immaginare che cosa può essere accaduto nella mente di Mary la notte in cui partorì l'idea della sua celebre opera, un romanzo che ha attraversato i secoli e che ancora oggi viene citato, replicato, letto e rappresentato. |
UNA QUESTIONE DI RISPARMIO
|
![]() ![]() ![]() |
Due eccentriche padrone di casa, vi invitano a una festa elegante, al vostro arrivo vi porgono da bere e vi consegnano un piccolo omaggio, si intrattengono in qualche chiacchiera cercando di capire chi siete e poi vi fanno accomodare davanti a uno schermo bianco, per raccontarvi di sé, a carte scoperte, senza fronzoli, inizieranno a parlare di denaro e di quanto questo influenzi le nostre vite, il nostro carattere, la nostra esistenza. Di quanto il denaro influenzi tutto troppo e di come questo abbia conseguenze sulle nostre decisioni. Lo spettacolo è un atto unico e può essere proposto anche in contesti non teatrali, come ville, case private, spazi per ricevimenti, giardini e piccoli luoghi di conversazione.
|
TRAVAIATAmente
|
![]() ![]() |
Liberamente tratto dai monologhi "Traviata", "Malsottile" e "Coincidenze" di Lella Costa, TRAVIATAmente è un viaggio emotivo nel femminile attraverso le storie simbolo di alcune icone della letteratura, della musica e del cinema.
È un racconto di donne che amano esserlo e omaggiano le donne con le parole di una donna di teatro. Si parla d'amore, d'amicizia, di delusioni, di sogni, di aspettative, di aspirazioni. Si parla di Teatro e amicizia. Si parla di donne, bambine, ragazze. Si parla, si canta, si ride e si balla. Lo spettacolo è un atto unico della durata di circa un'ora. |