Anno di fondazione: | 1982 | ![]() |
Presidente: | Giuliano Visentin | |
Indirizzo: | Via Burchio, 68 - 45010 Bellombra (RO) | |
Telefono: | 329 9762466 | |
Facebook: | - | |
E-mail: | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | |
Sito web: | www.eltanbarelo.com | |
Referenti: | Giuliano Visentin - 329 9762466 Claudio Zanforlin - 347 0497803 |
Spettacoli disponibili
SIOR TODERO BRONTOLON
|
![]() |
Todero, vecchio mercante molto avaro, pur di risparmiare i soldi della dote, decide di maritare la nipote Zanetta con il figlio del suo fattore, l'intrigante e disonesto Desiderio. La madre Marcolina vuole collocare la figlia in modo ben più onorevole; e dopo aver cercato invano di svegliare dalla sua indolenza il marito, Sior Pellegrin, riesce nel suo intento grazie all'intercessione della signora Fortunata e del giovane e brillante Meneghetto.
|
DON CHECO
|
![]() |
Buon parroco di un piccolo paese, animato da prorompente disponibilità , il cui candore darà risvolto accattivante alla vicenda. Si pone dalla parte dei deboli, determinato a difenderli e ad aiutarli, incurante delle beghine che hanno scambiato frettolosamente la moralità con la maldicenza. Per brusco che sia il suo carattere, il suo cuore di prete sa dispensare la dolcezza necessaria a lenire le sofferenze di tutti.
|
VIOLASSION DE DOMICILIO
|
![]() |
Brillante e divertente commedia ambientata negli anni 50 a Venezia in un condominio di uno storico palazzo. Bianca Fontani, figlia di un custode dei musei, ha conosciuto in villeggiatura Roberto e gli ha fatto credere di essere la figlia di un professore dell'Accademia delle belle arti, vergognandosi di dire la verità . La verità viene sempre a galla.
|
IL MONDO È TEATRO (VIAGGIO CON GOLDONI)
|
![]() |
Scene tratte dai testi più conosciuti, alcuni già nel nostro repertorio e altri che avremmo voluto portare sul palcoscenico per divertimento nostro e del pubblico, come ad esempio: Le baruffe chiozzotte, "Un'eternità in un attimo", come definire meglio quel piccolo e irripetibile mondo di baruffe, di gelosie di ciacole, dove l'offerta di una fetta di zucca arrostita può scatenare una tempesta; o le maschere della Commedia dell'Arte: Arlecchino e Pantalone. Ci siamo divertiti a pescare all'interno della rosa dei suoi personaggi più conosciuti e divertenti, per costruire un viaggio conoscitivo dell'opera di Goldoni che attinge dal mondo riferimenti, spunti, allusioni e richiami.
|