Anno di fondazione: | 1979 | ![]() |
Presidente: | Riccardo Perraro | |
Indirizzo: | Via Thaon di Revel 66, 36100 Vicenza | |
Telefono: | 0444 570099 | |
Facebook: | teatroringhiera | |
E-mail: | - | |
Sito web: | www.teatroringhiera.it | |
Referenti: | Riccardo Perraro - 0444 570099 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Maria Pia Lenzi - 347 1747432 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
Spettacoli disponibili
CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?
|
![]() ![]() ![]() |
George e Martha sono due coniugi di mezz'età del New England che una notte, rincasando da un party insieme alla giovane coppia di amici Honey e Nick, cominciano a litigare in un crescendo vorticoso che coinvolgerà anche i giovani ospiti. Complici l'ora tarda e i fumi dell'alcool, cadrà la maschera dell'ipocrisia e affioreranno senza ritegno sentimenti repressi, frustrazioni, nevrosi, egoismi, sopraffazioni patite e invidie accumulate... in uno spietato "gioco della verità".
|
7 STORIE DI DONNE
|
![]() ![]() ![]() |
Sette attrici si alternano sul palcoscenico interpretando la storia di sette donne realmente vissute dal 1700 ad oggi. Sono storie d'amore, in cui ciascuna ha trovato il proprio centro amando l'altro o storie di disamore in cui l'uno ha sfruttato l'altra per affermare sé stesso. L'occasione per ciascuno/a di noi per riflettere sul significato profondo dell'amore di coppia.
Anna Magdalena Wilcke (1701-1760) musicista tedesca, seconda moglie di Johann Sebastian Bach, Antonietta Portulano (1871-1959) moglie di Luigi Pirandello, Jeanne Hèbuterne (1898-1920) pittrice francese, compagna di Amedeo Modigliani, Fanni Gyarmati (1912-2014) insegnante ungherese, moglie del poeta Miklós Radnóti, Carol Dunlop (1946-1982) scrittrice, traduttrice, attivista e fotografa canadese, moglie dello scrittore Julio Cortázar, Sylvia Plath (1932-1963) poetessa e scrittrice statunitense, moglie del poeta Ted Hugues, Giulietta Masina (1921-1994) attrice, moglie del regista Federico Fellini |
2 UNICI !!!
|
![]() ![]() ![]() |
Ispirati da August von Kotzebue (1761-1819) e da Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) proponiamo due divertenti atti unici.
"Il casino di campagna" in cui Balden e Annetta, per potersi sposare, devono convincere il nuovo proprietario di una graziosa casa di campagna a cedergliela. I due giovani escogiteranno i più ingegnosi e comici mezzi, pur di riuscirci. "Domanda di matrimonio" in cui Lomov si presenta in casa del possidente Čubukov per chiedere in moglie la figlia Natal'ja. Partendo da una piccola disputa, gli equivoci creeranno un crescendo di divertenti battibecchi dallo scoppiettante finale. |
LA NECESSITÀ...
|
![]() ![]() ![]() |
Letture interpretate di poesie e aforismi a tema si alternano e si intrecciano a brani musicali suonati dal vivo mentre una pittrice tra il pubblico interpreta su tela le emozioni e le riflessioni evocate, condividendole con una marionetta a filo. Si parla di poesia, danza, pittura, architettura, musica, teatro... con le parole di grandi scrittori e poeti mentre le note sottolineano l'interpretazione degli attori e attrici sul palco perché... "Se è assolutamente necessario che l'arte serva a qualche cosa, dirò che dovrebbe servire a insegnare alla gente che ci sono attività che non servono a niente, e che è indispensabile che ci siano".
|
QUANDO AMOR COMANDA
|
![]() ![]() ![]() |
Narra di Capitan Spavento e messer Babio, tutori di Lucinda, una ragazza orfana innamorata di Leandro. I due protettori non vogliono però che la giovane si sposi perché in questo caso perderebbero anche la tutela del suo ingente capitale. Tra astuti stratagemmi, sorprese e lazzi, ritroviamo quello spirito e quella tradizione della Commedia Italiana dell'Arte che l'autore contribuì a rendere grande e che ancor oggi coinvolge e diverte il pubblico di tutte le età.
|