Questo concorso offre non solo un premio, ma soprattutto la possibilità di vedere realizzata la propria opera. Una giuria di esperti di teatro valuterà i lavori, considerando non solo l'aspetto linguistico/letterario, ma anche la realizzabilità dell'opera. L'autore sarà coinvolto nell'eventuale messa in scena, ritenendo fondamentale il connubio operativo fra teatro e letteratura, tra regista e autore.
Il concorso biennale giunto alla 12a edizione è rivolto a tutti gli autori di testi teatrali, italiani e stranieri. Il lavoro deve essere originale e mai messo in scena; non dovrà essere rappresentato fino alla scadenza del bando e l'elaborato può far parte di qualsiasi categoria drammaturgica (dramma, commedia, satira, ecc.). Ogni concorrente può partecipare con un solo testo che dovrà essere inviato in forma anonima (il nome dell'autore non dovrà comparire sul testo stesso). Per gli elaborati in lingua straniera si richiede la traduzione in lingua italiana.
I lavori dovranno pervenire in formato digitale entro e non oltre il venerdì 28 febbraio 2025 all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .




