L'Assessorato alla Cultura del Comune di Fabrica di Roma, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco, organizza una rassegna nazionale di teatro che avrà luogo nel periodo novembre - dicembre 2016 - febbraio - marzo 2017 presso il "Teatro Tenda Palarte" di Fabrica di Roma (Viterbo). Alla rassegna possono partecipare i gruppi teatrali non professionisti residenti in Italia. Sono ammessi solo i lavori teatrali in lingua italiana. Non sono ammessi gli atti unici, i monologhi e gli spettacoli esclusivamente mimici. Il tempo effettivo dello spettacolo non dovrà essere inferiore ai 75 minuti. Ogni gruppo può iscrivere uno/due lavori.
Bandi e Regolamenti
XI Rassegna Nazionale di Teatro - Città di Fabrica di Roma, iscrizioni entro il 30 settembre 2016
- Mercoledì 29 Giugno 2016
Ascolinscena Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale, iscrizione entro il 10 settembre 2016
- Martedì 07 Giugno 2016
Ascolinscena è una rassegna dedicata alla promozione dell'arte teatrale comico brillante. L'organizzazione è curata dalle Compagnie Amatoriali "Castoretto libero", "La Compagnia dei donAttori", "Il Circolo Li freciute" in collaborazione con la Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno. La Rassegna si svolge presso il Teatro Palafolli di Ascoli Piceno nel periodo compreso tra novembre 2016 ed aprile 2017.Per la decima edizione di "Ascolinscena", l'Organizzazione si riserva di integrare il Premio in denaro e il numero di partecipanti alla fase finale.
Concorso Nazionale "Folle d'Artista" Migliore Locandina Città di Fossano (CN), iscrizioni entro il 30 settembre 2016
- Martedì 28 Giugno 2016
L'Associazione Teatrale "La Corte dei Folli" indice ed organizza il Concorso Nazionale "Folle d'Artista" Premio Pippo Ravera II edizione 2016 - Città di Fossano (CN). L'iniziativa nasce dalla volontà di dare un giusto e doveroso riconoscimento alle Compagnie amatoriali presenti sul territorio nazionale che confezionano le locandine per pubblicizzare i propri spettacoli, oltre che per ricordare la figura dell'artista e pittore fossanese Pippo Ravera. Il concorso è finalizzato all'allestimento di una mostra delle migliori 30 locandine tra le iscritte al concorso e alla premiazione delle migliori 3.
7° Festival Internazionale del Teatro Amatoriale Premio "Marcello Mascherini", iscrizioni entro 30 giugno 2016
- Martedì 16 Febbraio 2016
Il "Festival Internazionale del teatro amatoriale" è una rassegna-concorso dedicata alla promozione dell'arte teatrale. E' organizzata dal Comitato Provinciale F.I.T.A. Pordenone in collaborazione con la F.I.T.A. Nazionale, la C.O.E.P.T.A. (Confederazione Europea Per il Teatro Amatoriale), la C.I.F.T.A. (Comitato Internazionale Federazioni di Teatro Amatoriale), le Associazioni artistiche "Proscenium Teatro" di Azzano Decimo, e "Il teatrozzo" di Pasiano di Pordenone e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, della Provincia di Pordenone, dei Comuni di Azzano Decimo e Pasiano di Pordenone ed il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia.
Trofeo Catullo di Sirmione (BS), iscrizioni entro il 23 luglio 2016
- Martedì 16 Febbraio 2016
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Sirmione, in collaborazione con il gruppo teatrale La Betulla, nell'ambito della quattordicesima edizione della rassegna "Sabato a Palazzo", organizza il Festival Nazionale del Teatro Amatoriale "7° Trofeo Catullo" che si svolgerà nel periodo novembre 2016 - febbraio 2017 presso il Palazzo dei Congressi di Sirmione. Alla manifestazione possono partecipare tutti i gruppi teatrali non professionisti residenti in Italia. Non sono ammessi i monologhi e gli spettacoli esclusivamente mimici. Il tempo effettivo dello spettacolo deve essere superiore a 70 minuti. Ogni gruppo può proporre un solo spettacolo. Alla fase finale verranno ammesse 7 Compagnie teatrali.
Concorso Nazionale di drammaturgia Folle d'Autore Città di Fossano, iscrizioni entro il 15 settembre 2016
- Martedì 21 Giugno 2016
L'Associazione Teatrale "La Corte dei Folli" in collaborazione con l'Associazione "Esperienze" indice ed organizza il Concorso Nazionale di drammaturgia Folle d'Autore "Aldo Nicolaj" II Edizione 2016 - Città di Fossano (CN). Il Concorso è finalizzato alla selezione e premiazione dei migliori 3 corti teatrali. Possono essere presentati monologhi o testi a 2 personaggi, di qualsiasi genere, della durata dai 15 ai 25 minuti.
Premio Teatrale Nazionale Folle d'Oro 2016 Città di Fossano, iscrizione entro il 31 maggio 2016
- Martedì 16 Febbraio 2016
Possono presentare domanda di iscrizione esclusivamente le compagnie amatoriali italiane regolarmente iscritte nell'anno 2016 ad una Federazione di Teatro Amatoriale (F.I.T.A. , alla U.I.L.T., T.A.I, ecc).
Bando Bombetta d'Oro e 47 Corto che parla, iscrizioni entro il 20 giugno 2016
- Giovedì 21 Aprile 2016
La compagnia teatrale "La banda degli onesti", in collaborazione con il Teatro Mercadante srl e l'Associazione "Amici del Teatro Mercadante", organizza la 14ª Edizione del Festival Nazionale del Teatro Comico "Bombetta d'Oro" e la 4ª Edizione della Rassegna dei Corti Teatrali "47 Corto che parla". Gli spettacoli si svolgeranno dal 2 ottobre al 6 novembre 2016 presso il Teatro Mercadante di Altamura, che può vantare una capienza di circa 450 posti a sedere. L'iniziativa è promossa dalla Regione Puglia, dal Comune di Altamura e dalla Federazione Italiana Teatro Amatori, sotto la direzione artistica dell'Arch. Silvano Picerno, regista e attore.
1° Festival Nazionale "Città di Merate", iscrizioni entro il 15 maggio 2015
- Martedì 16 Febbraio 2016
Il Festival Nazionale del teatro amatoriale "Città di Merate" è una rassegna-concorso dedicata alla promozione dell'arte teatrale. E' organizzata dall'associazione Ronzinante, in collaborazione con il Comitato Provinciale F.I.T.A. Lecco e il Comune di Merate (LC). La manifestazione si svolgerà presso l'Auditorium Comunale di Merate in Piazza degli Eroi nei mesi di ottobre e novembre 2016.