Decimo anniversario per la stagione di prosa firmata dalla compagnia Amici del Teatro di Pianiga, che da sabato 18 novembre prenderà il via al Teatro Comunale del centro in provincia di Venezia, in piazza del Mercato.
Archivio notizie Venezia
Amici del Teatro di Pianiga: la rassegna del 10° anniversario al via sabato 18 novembre
- Venerdì 02 Novembre 2018
"Divertiamoci a Teatro" al Momo di Mestre: dieci spettacoli da domenica 28 ottobre
- Giovedì 25 Ottobre 2018
Dieci spettacoli in cartellone per la 24ª edizione di "Divertiamoci a Teatro", stagione di prosa amatoriale di scena al Teatro Momo di Mestre firmata da Fita Venezia, con il patrocinio della Città di Venezia e d'intesa con la sala e con Fita Veneto.
Gli appuntamenti si svolgeranno tutti la domenica pomeriggio, con sipario alle 16.30, e prenderanno il via il 28 ottobre con la Compagnia dell'Orso in un'intrigante rilettura de "Il bugiardo" di Carlo Goldoni, Un tuffo nella commedia degli equivoci di Georges Feydeau l'11 novembre con "La palla al piede", lavoro allestito dalla compagnia Teatro Insieme, mentre una rivisitazione in chiave veneta de "I maneggi per maritare una figlia", del ligure Niccolò Bacigalupo" sarà proposta il 25 novembre da Tracce sul Palco. Il 9 dicembre si proseguirà fra canzoni e liriche veneziane di autori vari con lo spettacolo "Giro d'acqua" dell'Emi(n)canto Trio.
Fita Venezia: lunedì 22 ottobre l'assemblea provinciale
- Giovedì 18 Ottobre 2018
È convocata per lunedì 22 ottobre alle 18 l'assemblea provinciale del Comitato Fita di Venezia, che si svolgerà nella sede di Campo Saffa 483/B. In primo piano, all'ordine del giorno, la presentazione della 24ª stagione di spettacolo "Divertiamoci a Teatro", attesa al Momo di Mestre dal 28 ottobre, e una riflessione sul congresso regionale Fitainscena 32, svoltosi domenica 7 ottobre a Este sul tema "Il teatro amatoriale, fra impegno e leggerezza".
Il Comitato, presieduto da Gianni Antonio Visentin, raccomanda la massima partecipazione a questo importante appuntamento federativo e, in caso di impossibilità , invita gli iscritti ad avvalersi del diritto di delega.
Gli Amici del Teatro di Pianiga a Scorzè per aiutare i bambini
- Lunedì 17 Settembre 2018
Andranno all'Associazione Malattie Reumatiche del Bambino "Il Volo" le offerte raccolte sabato 29 settembre al Teatro Elios-Aldo di Scorzè, dove alle 20.45 la compagnia Amici del Teatro di Pianiga proporrà lo spettacolo "Ancora sei ore", commedia brillante scritta e diretta da Davide Stevanato.
Il burbero contadino padovano Antonio vive gli ultimi anni della sua vita in compagnia di Lorella, badante emiliana che si prende cura di lui, nonostante i continui battibecchi. Arrivato nell'aldilà , Antonio si vede proporre da Dio in persona un'occasione irrinunciabile: tornare tra i vivi per sei ore, così da poter risolvere i guai scoppiati tra i parenti per la sua eredità . Armato di un "effetto speciale" datogli dall'Altissimo, Antonio scoprirà così la vera natura di tutti i suoi parenti, in un crescendo di situazioni tragicomiche, fino al finale a sorpresa.
L'appuntamento è relizzato con il patrocinio del Comune di Scorzé.
Gli Amici del Teatro di Pianiga al debutto con "Ancora sei ore"
- Giovedì 03 Maggio 2018
Tempo di debutto per la compagnia Amici del Teatro di Pianiga, in provincia di Venezia, che sabato 19 maggio alle 21, nel Teatro Comunale "di casa", proporrà la commedia "Ancora sei ore", scritta e diretta da Davide Stefanato. Il lavoro, articolato in tre atti più un epilogo, raccontano le vicende di Antonio, un contadino del Padovano che trascorre la vecchiaia nella sua grande casa di campagna, accudito dalla governante Lorella. La sua eredità fa gola ad alcuni parenti e conoscenti, ma l"anziano agricoltore non si accorge delle loro trame. Così, quando si ritrova prematuramente nell"aldilà , Dio in persona gli rivela quanto si è lasciato dietro le spalle e, impietosito, gli concede sei ore di tempo per tornare sulla terra e rendersi conto di tutto. Aiutato da un artificio divino, l"uomo riuscirà a prendersi una rivincita sui malfidati parenti.