Saturday 19 Apr 2025

You are here Archivio notizie Venezia

Archivio notizie Venezia

Ascolinscena 2025: 2 premi agli Amici del Teatro di Pianiga con "I 39 scalini"

Non è ancora esaurita la felicità per il successo della settima edizione del concorso "San Martino", che la compagnia Amici del Teatro di Pianiga - organizzatrice della fortunata rassegna - ha ricevuto ulteriori motivi di soddisfazione: due i premi e ben 4 le nominations ottenuti presso Ascolinscena 2025, concorso nazionale di commedie brillanti al quale la compagnia veneziana aveva partecipato esibendosi sabato 8 febbraio con "I 39 scalini" di Patrick Barlow, commedia brillante adattata dal romanzo di John Buchan e soprattutto dal celebre film "Il Club dei Trentanove" di Alfred Hitchcock, per la regia di Marco Sartorello. Per i pianighesi, Premio Miglior Allestimento (per scenografie e costumi) e Premio Migliore Attore Non Protagonista, ad Alberto Maretto.

 

Teatroimmagine vince il Premio Macedonio con "Le allegre comari"

La compagnia veneziana Teatroimmagine ha vinto il primo premio alla 34^ edizione del festival "Castello di Gorizia - Premio Francesco Macedonio" con la commedia di William Shakespeare "Le allegre comari". Il lavoro - che nel 2024 era arrivato primo anche al Gran Premio Veneto del Teatro Amatoriale promosso da FITA Veneto - ha convinto la giuria che nella dichiarazione ha riconosciuto alla compagnia di Salzano di aver "replicato con lusinghiero successo gli stilemi della grande tradizione italiana attraverso un'articolata costruzione scenica, mantenendo il ritmo della recitazione costantemente veloce e brillante".
Durante la serata finale del 15 febbraio svoltasi all'Auditorium della Cultura Friulana, Teatroimmagine ha incassato, inoltre, il premio del Pubblico, il premio Migliore Attrice non Protagonista a Sara Corsini e Miglior Regia a Benoit Roland. Il direttivo di FITA Veneto si complimenta per il risultato raggiunto.

 

Sipario alzato sulla Rassegna Teatrale Pianiga 2024-2025

Si alza il sipario sulla Rassegna Teatrale Pianiga 2024-2025 che prevede, al suo interno, anche la settima edizione del premio "San Martino" per lo spettacolo con maggior gradimento del pubblico. Organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pianiga e dalla compagnia teatrale Amici del Teatro di Pianiga Aps (nella foto), la rassegna prevede spettacoli a pagamento con biglietto unico di 8 euro e gratis under 15 accompagnato da un adulto, con la novità di poter abbonarsi con posto assegnato per vari spettacoli. La maggior parte dei 10 spettacoli in calendario sono dedicati al teatro amatoriale veneto, sia in italiano che in dialetto. Saranno presenti 8 compagnie teatrali venete che si contenderanno l'ambito premio del gradimento del pubblico intitolato al patrono del paese, San Martino.

Continua...

Cercasi un attore ed un tecnico luci-audio

Teatroimmagine cerca un attore, possibilmente ma non necessariamente, con esperienza di Commedia dell'Arte, ed un tecnico luci-audio, da inserire nel proprio organico per nuovi progetti e riallestimenti. La Compagnia di Salzano (VE) opera soprattutto in Italia e non trascura periodiche tournée estere.

Chi fosse interessato può chiamare il numero 3356032298 oppure scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Debutto - Sabato 18 maggio 6 attori per 40 personaggi ne "I 39 scalini" della compagnia Amici del Teatro di Pianiga

Un debutto che ha riscosso ottimi consensi, in occasione della serata di premiazione del concorso "San Martino - Edizione speciale Premio Maschera di Gelso" giunto alla sua sesta edizione: sabato 18 maggio presso il Teatro Comunale di Pianiga (VE) ha esordito fuori concorso "I 39 scalini" di Patrick Barlow della compagnia Amici del Teatro di Pianiga con la regia di Marco Sartorello. Si tratta di un'opera teatrale tratta dal film "Il club dei 39" di Alfred Hitchcock del 1935, la cui trasposizione inglese qualche anno fa ha avuto centinaia di repliche e record di incassi. Sei gli attori in scena, i quali hanno recitato oltre 40 personaggi diversi, con oggetti in rapido movimento e con funzionalità e utilizzi sempre diversi. 

Continua...