Monday 25 Aug 2025

You are here Archivio notizie Venezia

Archivio notizie Venezia

Caorlestateatro 2025: in giugno, luglio e agosto trionfa l'amatoriale

Per tre mesi Caorlestateatro offrirà una ricca programmazione di teatro amatoriale in diverse location del Comune di Caorle (provincia di Venezia): dal 7 giugno al 23 agosto saranno ben 12 le Compagnie che offriranno al pubblico le loro proposte drammaturgiche, offrendo così un ventaglio di proposte eclettico e all'insegna della qualità.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di cattivo tempo la rappresentazione sarà recuperata in data da destinarsi.
Per informazioni: 042181085 (Ufficio IAT)

Il programma completo

 

Leonessa d'Oro 2025: primo premio a Teatronovo con "I rusteghi"

Un risultato tutt'altro che scontato: per il secondo anno di fila, la compagnia chioggiotta Teatronovo si è aggiudicata il primo premio al concorso nazionale dedicato al teatro dialettale Leonessa d'Oro 2025 organizzato dall'associazione culturale Mosaico, con "I rusteghi" di Carlo Goldoni, portata sul palco il 10 maggio 2025.
Ecco la motivazione della vittoria: "La compagnia ha messo in scena un testo storico con eccellenza di regia, di messa in scena, di recitazione giudicate le migliori in concorso da parte della giuria, grata per il fondamentale, ripetuto e memorabile contributo che ha dato al successo al festival nazionale del teatro dialettale 2025".

Continua...

Amici Del Teatro Di Pianiga: vittorie ad altri due concorsi per "I 39 scalini"

Dopo 4 nomination e 2 premi ottenuti al concorso nazionale Ascolinscena 2025 lo scorso marzo, durante la serata di premiazioni del concorso "Sabato a Teatro" di Fumane (VR), la compagnia Amici del Teatro di Pianiga si è aggiudicata il premio come "Migliore Messa in Scena" per lo spettacolo "I 39 scalini" di Patrick Barlow con la regia di Marco Sartorello.

Anche al concorso A Teatro con Una Stella di Arquà Polesine (RO) sabato 5 aprile lo stesso spettacolo si è aggiudicato un altro premio come "Miglior Allestimento e Regia", ribadendo la qualità dello spettacolo premiato tre volte su tre concorsi con lo stesso tipo di premio, cioè quello riservato alla scenografia, costumi, regia, allestimento e messa in scena.

 

Ascolinscena 2025: 2 premi agli Amici del Teatro di Pianiga con "I 39 scalini"

Non è ancora esaurita la felicità per il successo della settima edizione del concorso "San Martino", che la compagnia Amici del Teatro di Pianiga - organizzatrice della fortunata rassegna - ha ricevuto ulteriori motivi di soddisfazione: due i premi e ben 4 le nominations ottenuti presso Ascolinscena 2025, concorso nazionale di commedie brillanti al quale la compagnia veneziana aveva partecipato esibendosi sabato 8 febbraio con "I 39 scalini" di Patrick Barlow, commedia brillante adattata dal romanzo di John Buchan e soprattutto dal celebre film "Il Club dei Trentanove" di Alfred Hitchcock, per la regia di Marco Sartorello. Per i pianighesi, Premio Miglior Allestimento (per scenografie e costumi) e Premio Migliore Attore Non Protagonista, ad Alberto Maretto.

 

Teatroimmagine vince il Premio Macedonio con "Le allegre comari"

La compagnia veneziana Teatroimmagine ha vinto il primo premio alla 34^ edizione del festival "Castello di Gorizia - Premio Francesco Macedonio" con la commedia di William Shakespeare "Le allegre comari". Il lavoro - che nel 2024 era arrivato primo anche al Gran Premio Veneto del Teatro Amatoriale promosso da FITA Veneto - ha convinto la giuria che nella dichiarazione ha riconosciuto alla compagnia di Salzano di aver "replicato con lusinghiero successo gli stilemi della grande tradizione italiana attraverso un'articolata costruzione scenica, mantenendo il ritmo della recitazione costantemente veloce e brillante".
Durante la serata finale del 15 febbraio svoltasi all'Auditorium della Cultura Friulana, Teatroimmagine ha incassato, inoltre, il premio del Pubblico, il premio Migliore Attrice non Protagonista a Sara Corsini e Miglior Regia a Benoit Roland. Il direttivo di FITA Veneto si complimenta per il risultato raggiunto.