Friday 02 Jun 2023

You are here Compagnie Venezia Amici del Teatro di Pianiga APS di Pianiga

Amici del Teatro di Pianiga APS di Pianiga

Anno di fondazione: 2007
Presidente: Alberto Maretto
Indirizzo: Piazza Mercato - 30030 Pianiga (VE)
Telefono: 348 6520905
Instagram: @amicidelteatrodipianiga
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web: www.amicidelteatrodipianiga.it
Referenti: Elena Stefanello - 3493590883 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Spettacoli disponibili


ALLA LARGA DAI GUAI
di Derek Benfield

Regia di Gianni Rossi

Tipo di teatro: brillante

FOTOFOTO
La commedia è ambientata in un agriturismo di campagna in cui viene nascosto il bottino di una rapina, i cui responsabili sono già stati consegnati alla giustizia. L'idea di due lestofanti di recuperarlo facendo evadere uno dei responsabili della rapina, si imbatte quasi subito nel clamoroso errore di omonimia che commettono, liberando il criminale sbagliato. Da qui in poi una serie infinita di colpi di scena dovuti a personaggi quasi surreali ospiti dell'agriturismo, porterà ad un finale incredibilmente comico ed inaspettato che lasciamo al gentile pubblico di svelare. Traduzione di Maria Teresa Petruzzi, per gentile concessione della MTP Concessionari Associati srl.

ANCORA SEI ORE
di Davide Stefanato

Regia di Davide Stefanato

Tipo di teatro: brillante, dialetto

FOTOFOTO
Antonio, burbero contadino della provincia padovana, vive gli ultimi anni della sua vecchiaia in compagnia della sua badante emiliana Lorella che lo accudisce con cura, nonostante i continui battibecchi. Tutti i parenti aspettano la sua dipartita per spartirsi l'eredità che consiste in una bella casa lasciata dai genitori in custodia ad Antonio. Una volta raggiunto l'aldilà, Antonio accetta un'allettante proposta ricevuta da Dio in persona: avere la possibilità di scendere sulla Terra per altre sei ore, per dirimere le questioni nate fra i parenti per accaparrarsi la casa in eredità. Da qui una serie di tragicomiche scene in cui i vari personaggi coinvolti scoprono il loro vero lato negativo, si tolgono la maschera inconsapevolmente, complice un artificio divino che Antonio manovra alla perfezione impossessandosi della loro anima... il finale a sorpresa è davvero inaspettato.

PAGAMENTO ALLA CONSEGNA
di Michael Cooney

Regia di Gianni Rossi

Tipo di teatro: brillante, 2 atti

FOTOFOTO
La spassosa vicenda ruota attorno ad una truffa ai danni dell'assistenza sociale: ma per il truffatore non sarà così facile pentirsi delle sue malefatte, complici una serie di divertenti personaggi che non faranno che complicare la già intricata faccenda portando la commedia ad un finale decisamente inaspettato. Traduzione di Maria Teresa Petruzzi, per gentile concessione della MTP Concessionari Associati srl.

NIENTE DA DICHIARARE?
di M. Hennequin e P. Veber

Regia di Gianni Rossi

Tipo di teatro: brillante, 3 atti

FOTOFOTO
Parigi, 1906. I genitori che desiderano tanto un nipotino aspettano la figlia dal viaggio di nozze. Purtroppo il matrimonio non è stato consumato perché lo sposo, nel vagone letto del treno, sul momento più bello della sua passione, è stato interrotto da un doganiere che chiedeva: «Niente da dichiarare?». Questo triste episodio gli ha procurato un trauma per cui quando inizia un rapporto amoroso con la sposa crede di sentire ancora quella voce... e si raffredda.

LE DONNE DI BUONUMORE
di Carlo Goldoni

Regia di Serena Fiorio

Tipo di teatro: in lingua

FOTOFOTO
Con la regia di Serena Fiorio la commedia racconta di un raggiro amoroso pieno di equivoci e di esilaranti colpi di scena di tutte le protagoniste femminili nei riguardi di una vecchia zitella, di un vecchio sordo e di molti altri personaggi maschili.