Prosegue a vele spiegate il concorso promosso da FITA Veneto "Gran Premio Regionale Veneto Del Teatro" giunto quest'anno alla sua ottava edizione: venerdì 22 agosto ore 21 al Teatro Ardor di Tonezza del Cimone (in provincia di Vicenza) sarà la volta de "I 39 scalini" di Patrick Barlow nella versione degli Amici Del Teatro Di Pianiga e per la regia di Marco Sartorello.
Si tratta di un'opera teatrale tratta dal film "Il club dei 39" di Alfred Hitchcock del 1935, la cui trasposizione inglese qualche anno fa ha ottenuto centinaia di repliche e record di incassi. Sei gli attori in scena, i quali reciteranno complessivamente oltre 40 personaggi diversi, con oggetti in rapido movimento e con funzionalità e utilizzi sempre diversi.
Il programma completo:
Giovedì 7 agosto 2025
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti
Amici del Teatro dell'Attorchio di Cavaion Veronese (VR)
C/o Teatro Corbiolo
Via Don A. Squaranti, 11 - Corbiolo (VR)
Venerdì 22 agosto 2025
I 39 SCALINI di Patrick Barlow
Amici del Teatro di Pianiga (VE)
C/o Teatro Ardor
Via Marconi, 20 - Tonezza del Cimone (VI)
Domenica 14 settembre 2025
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (RO)
C/o Teatro Parrocchiale Mons. Sichirollo
Piazza Umberto I, 95 - Arquà Polesine (RO)
Sabato 20 settembre 2025
IL CAMPIELLO di Carlo Goldoni
Soggetti Smarriti di Treviso
C/o Cinema Teatro Sanson
Piazza Martiri della Libertà , Vedelago (TV)
Martedì 30 settembre 2025
I RUSTEGHI di Carlo Goldoni
Teatrotergola di Vigonza (PD)
C/o Teatro Quirino de Giorgio
Piazza Enrico Zanella, 29 - Vigonza (PD)
Sabato 4 ottobre 2025
TAU - NEL SEGNO DI FRANCESCO
Mercanti di Sorrisi di Tezze sul Brenta (VI)
C/o Teatro San Marco
Contrà S. Francesco, 76 - Vicenza
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.
La giuria, presente a ogni esibizione, è composta dall'attore, regista e formatore Giovanni Morassutti, dalla giornalista e critico teatrale Chiara Paparella e dall'autore e regista Marco Pilone.
Il vincitore del concorso avrà accesso alle finali nazionali del Gran Premio Del Teatro Amatoriale 2026 indetto da FITA nazionale.
"Tanto entusiasmo per questa prima data dell'ottava edizione - evidenzia il presidente di FITA Veneto Emilio Zenato - a conferma di una delle manifestazioni più sentite tra quelle promosse dal comitato del Veneto, un'edizione per la quale abbiamo ricevuto domande di iscrizioni da 22 compagnie provenienti da tutte le province venete associate FITA. Rinnovato entusiasmo e rinnovata veste grafica del logo ufficiale, in ottemperanza a un modus operandi rivolto al continuo perfezionamento di una formula consolidata ma attenta ad ammodernarsi per restare al passo coi tempi".