Seconda tappa provinciale per il nuovo Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto. L'appuntamento è fissato a Vicenza per venerdì 16 luglio alle 21 nell'area esterna del Teatro San Marco, dove si sfideranno nove interpreti del territorio, tre dei quali potranno accedere alla finalissima, in programma a Rovigo il prossimo 3 settembre.
Organizzata con il contributo e il patrocinio del Comune di Vicenza, il patrocinio della Provincia di Vicenza e il contributo di Fondazione Rovigo Cultura, la serata di FITA Vicenza vedrà sul palcoscenico: Massimo Bedin (La Bottega del Teatro) in "Novecento" di Alessandro Baricco; Martina Boschetti (Lo Scrigno) da "7 minuti" di Stefano Massini; Marcello De Boni (Semprepiuverde) dalle "Confessioni" di sant'Agostino; Christian Nicoluzzi (C.T. Controscene Prospettive Teatrali) in un adattamento de "La riforma del corpo umano" di Paolo Hendel; Barbara Olieri (La Calandra) da "Le Beatrici" di Stefano Benni; Alessandra Pozzato (Astichello) da "Non se ne può più" di Stefano Bartezzaghi; Martina Angela Quaranta (La Bottega del Teatro) da "Il gabbiano" di Anton Cechov, nella traduzione di Gerardo Guerrieri; Ornella Schio (Arca) da "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo; Luisa Vigolo (La Giostra) ne "La cosa" da "Schegge - Per favore non chiamateli uomini" di Rossella Menegatto; .
La serata è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti consentiti e nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. È consigliata la prenotazione al 348 2436704. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all'interno del teatro.