Sunday 13 Jul 2025

You are here Eventi Pillole di Teatro

Pillole di Teatro

Festival "Pillole di Teatro": a Vicenza la seconda selezione

Seconda tappa provinciale per il nuovo Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto. L'appuntamento è fissato a Vicenza per venerdì 16 luglio alle 21 nell'area esterna del Teatro San Marco, dove si sfideranno nove interpreti del territorio, tre dei quali potranno accedere alla finalissima, in programma a Rovigo il prossimo 3 settembre.
Organizzata con il contributo e il patrocinio del Comune di Vicenza, il patrocinio della Provincia di Vicenza e il contributo di Fondazione Rovigo Cultura, la serata di FITA Vicenza vedrà sul palcoscenico: Massimo Bedin (La Bottega del Teatro) in "Novecento" di Alessandro Baricco; Martina Boschetti (Lo Scrigno) da "7 minuti" di Stefano Massini; Marcello De Boni (Semprepiuverde) dalle "Confessioni" di sant'Agostino; Christian Nicoluzzi (C.T. Controscene Prospettive Teatrali) in un adattamento de "La riforma del corpo umano" di Paolo Hendel; Barbara Olieri (La Calandra) da "Le Beatrici" di Stefano Benni; Alessandra Pozzato (Astichello) da "Non se ne può più" di Stefano Bartezzaghi; Martina Angela Quaranta (La Bottega del Teatro) da "Il gabbiano" di Anton Cechov, nella traduzione di Gerardo Guerrieri; Ornella Schio (Arca) da "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo; Luisa Vigolo (La Giostra) ne "La cosa" da "Schegge - Per favore non chiamateli uomini" di Rossella Menegatto; .

La serata è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti consentiti e nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. È consigliata la prenotazione al 348 2436704. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all'interno del teatro.

Continua...

Festival "Pillole di Teatro": scelti i tre finalisti polesani

Sono Marco Bottoni (Buoni & Cattivi di Castelmassa), Mila Marangoni (Briciole d'arte di Canaro) e Roberto Pinato (Teatro Insieme di Sarzano) i finalisti polesani della prima edizione di "Pillole di Teatro - Festival regionale del monologo", promosso dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) con il sostegno della Regione del Veneto.
Organizzata dai Comitati provinciali di Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza, la manifestazione si è aperta la sera di venerdì 9 luglio con la selezione provinciale polesana, che si è svolta a Villa Marchiori della Pioppa di Lendinara, gremita di pubblico.

Continua...

Festival Pillole di Teatro: a Lendinara (Rovigo) la prima selezione

Tutto pronto per la prima selezione provinciale del nuovo Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto. L'appuntamento è fissato per venerdì 9 luglio alle 21 a Lendinara, in provincia di Rovigo, nel parco di Villa Marchiori della Pioppa, dove i candidati polesani si sfideranno per accedere alla finalissima della kermesse, in programma proprio a Rovigo il prossimo 3 settembre.
Dieci i candidati attesi per una serata a colpi di talento, organizzata da FITA Rovigo con il patrocinio del Comune di Lendinara e della Provincia di Rovigo, in collaborazione con la Pro Loco Città di Lendinara e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura.

Continua...

1° Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": sipario in cinque province

Rulli di tamburo per la prima edizione regionale del Festival del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto.
Nata lo scorso anno come evento provinciale ideato da FITA Rovigo, l'iniziativa quest'anno si è allargata fino a coinvolgere anche i Comitati FITA di Vicenza, Verona, Venezia e Padova. Cinque dunque le serate di selezione, tutte a luglio, a ingresso gratuito, con inizio alle 21 e realizzate in collaborazione con i Comuni ospitanti: per Rovigo, venerdì 9 a Lendinara, in Villa Marchiori della Pioppa; per Vicenza, venerdì 16 nell'arena esterna del Teatro San Marco nel capoluogo; per Verona, mercoledì 21 a Bardolino, in Villa Carrara Bottagisio; per Venezia, venerdì 23 nell'area scuole di San Stino di Livenza; per Padova, venerdì 30 in Piazza del Sindacato a Cadoneghe. La finalissima del festival si svolgerà venerdì 3 settembre a Rovigo, in Piazza Annonaria, con il sostegno di Fondazione Rovigo Cultura.

Continua...

"Pillole di Teatro" ritorna e diventa un Festival aperto a quattro province

Dopo il brillante successo riscosso lo scorso settembre, quando per iniziativa del Comitato FITA di Rovigo piazza Annonaria si è riempita di pubblico e di emozioni, il concorso per monologhi "Pillole di Teatro" diventa Festival regionale sotto l'egida di FITA Veneto, lanciato dai Comitati di Padova, Verona, Vicenza e, naturalmente, Rovigo. Il tutto in collaborazione con i Comuni di Bardolino, Cadoneghe, Lendinara, Rovigo e Vicenza.

Continua...

Le applaudite "Pillole di Teatro" negli speciali di Radio BlueTu

Per la serie "Gli Speciali di Radio BlueTu" da mercoledì 3 febbraio va in onda un ciclo di trasmissioni dal titolo "Pillole di Teatro", che ripropone via web radio lo spettacolo che si è tenuto lo scorso 3 settembre 2020 in piazza Annonaria a Rovigo e replicato il 17 ottobre al Teatro Ballarin di Lendinara. Due eventi organizzati da Fita Rovigo Aps (Federazione Italiana Teatro Amatori), in collaborazione con il Comune e la Pro Loco del capoluogo e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura.
Radio BlueTu ha registrato le performance live e intervistato gli attori e le attrici protagonisti. Ogni puntata è dedicata a una delle performance che hanno animato la serata, spaziando da Goldoni a Franca Valeri passando per Leopardi, Harling, Sparapan e Benni. Un viaggio teatrale in dieci "pillole" dai 4 agli 8 minuti, adatto a tutti i gusti e proposto dagli attori delle compagnie: Buoni & Cattivi, El Canfin, El Tanbarelo, Fuori di Scena, I Girasoli, I Lusiani, La Tartaruga, Nove Etti e Mezzo, Proposta Teatro Collettivo, Teatro Insieme.

Continua...

Le gustose "Pillole di teatro" replicano all'Università Popolare di Lendinara

Pillole di teatro al Ballarin per l'inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 dell'Università Popolare di Lendinara.
Sabato 17 ottobre alle 20.30 a Lendinara sarà replicato lo spettacolo proposto con successo il 3 settembre scorso - in piazza Annonaria a Rovigo - dagli attori e dalle attrici del Comitato provinciale Fita, che vedrà sul palco un alternarsi di monologhi e dialoghi tratti da opere teatrali più o meno conosciute. Una serata all'insegna della passione per il teatro e delle tante sfumature ed emozioni che ci può regalare con un ricco programma che spazia da Goldoni a Sparapan passando per Leopardi, Harling, Palmieri e Stefano Benni. Un viaggio teatrale in "pillole" dai 4 agli 8 minuti adatto a tutti i gusti e proposto dalle compagnie Buoni & Cattivi, El Canfin, El Tanbarelo, Fuori di Scena, I Girasoli, I Lusiani, La Tartaruga, Nove Etti e Mezzo, Proposta Teatro Collettivo e Teatro Insieme.

Continua...

Giovedì 3 settembre in piazza Annonaria di scena il concorso "Pillole di Teatro"

Una ventina di attori e attrici coinvolti, 11 esibizioni in gara e una location suggestiva per una serata all’insegna della passione per il teatro e delle tante sfumature ed emozioni che ci può regalare. Sono gli ingredienti di "Pillole di teatro in piazza – Sfida a colpi di monologhi e dialoghi" che si terrà giovedì 3 settembre alle ore 21 in piazza Annonaria a Rovigo. Un evento organizzato da Fita Rovigo (Federazione Italiana Teatro Amatori), in collaborazione con il Comune e la Pro Loco del capoluogo e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura.
Una gara-spettacolo - protagonisti gli attori delle compagnie amatoriali polesane - con un ricco programma che spazia da Goldoni a Franca Valeri passando per Leopardi, Harling, Sparapan e Benni. Un viaggio teatrale in "pillole" dai 4 agli 8 minuti adatto a tutti i gusti proposto dagli attori delle compagnie: Buoni & Cattivi, El Canfin, El Tanbarelo, Fuori di Scena, I 7 Moli Ars et Bonum, I Girasoli, I Lusiani, La Tartaruga, Nove Etti e Mezzo, Proposta Teatro Collettivo, Teatro Insieme. A valutare le performance la giuria presieduta dalla giornalista e critica teatrale Alessandra Agosti e composta dall’assessore alla Cultura di Rovigo Roberto Tovo, dal presidente della Pro Loco Marco Bressanin e dall’operatore teatrale Emilio Milani che giudicheranno scelta del testo, interpretazione e regia.

Continua...