Saturday 19 Apr 2025

You are here Archivio notizie Treviso

Archivio notizie Treviso

Cinque workshop al via con Fita Treviso

Iscrizioni aperte ai workshop proposti da FITA Treviso che, programmati da marzo a luglio, spazieranno dall'uso della voce al makeup, dall'improvvisazione teatrale comica alla scenografia fino a un'esplorazione della tragedia greca.

Continua...

Un bando per il nuovo logo FITA Treviso: le proposte entro il 1° marzo

FITA Treviso ha lanciato un bando per la scelta del suo nuovo logo, aperto ai suoi soci regolarmente iscritti per l'anno in corso. Le domande di partecipazione devono essere inviate via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro l'1 marzo 2022.

Il regolamento (file PDF)

 

Seguito appuntamento online per le compagnie FITA Treviso

Riuscito primo incontro 2022 per il Comitato provinciale FITA di Treviso. L'appuntamento, che si è svolto online giovedì 20 gennaio, ha visto una bella partecipazione da parte delle compagnie iscritte ed è stato un'occasione per definire gli obiettivi comuni da portare avanti nel corso dell'anno: naturalmente con la speranza che possa essere pienamente all'insegna del teatro.
Tanti i progetti in cantiere, tra i quali i Workshop formativi, la terza edizione di "Teatro per passione", la predisposizione di nuove rassegne e contest teatrali nonché il bando per il logo FITA Treviso.

 

Soggetti Smarriti di Treviso al debutto con "La Presidentessa"

La spassosa commedia "La Presidentessa" di Charles Marie Hennequin e Pierre Veber per il nuovo debutto della compagnia Soggetti Smarriti di Treviso, atteso per sabato 18 dicembre alle 20.45 nella Sala San Marco di Trivignano (Venezia), in via Chiesa, 18, nell'ambito della rassegna "Dicembre a Teatro".

Tradotta, adattata e diretta da Mariarosa Maniscalco, la commedia vede impegnati in scena tredici attori e punta il dito contro il potere politico corrotto ma anche contro quello seduttivo, imposti da personaggi disposti a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi. Al centro della vorticosa vicenda incontriamo Gobette, navigata soubrette dei primi ‘900, parigina e senza scrupoli, alle prese con l'integerrimo Presidente del Tribunale di Gray Tricointe, che ha ordinato di espellerla. Giunta a casa del giudice, però, Gobette viene scambiata per sua moglie (in realtà partita poche ore prima): inizia così una raffica di colpi di scena che arriverà fin dentro gli uffici del Ministero.

Biglietti a 7 euro. Prevendite alla Tabaccheri Edicola di Camillo Alessandro a Trivignano in via Ca' Lin, 3 (tel. 041 5460967). Per informazioni 349 2101486.

 

Una commedia brillante per la compagnia AsoloTeatro

Doppio appuntamento di debutto, sabato 27 novembre alle 20.45 e domenica 28 alle 16.45 al Teatro Duse di Asolo, per la compagnia AsoloTeatro, pronta a presentare al pubblico "Che spirito, me suocera!", commedia in due atti di Simona Ronchi, per la regia di Rossana Mantese.
Spassosa la trama, che prende il via dal desiderio di Ortensia di rientrare in contatto con la madre defunta attraverso le pratiche spiritiche, alle quali ha deciso appositamente di dedicarsi. Il marito Piero è scettico e si sente trascurato, ma la donna non demorde, affiancata da un gruppo di amici ed "esperti". Il tutto, naturalmente, creerà un vortice di equivoci e situazioni divertenti.
Sul palcoscenico saranno impegnati Mario Segato, Adriana Santi, Rita Vidoret, Sara Antonello, Marco Romagnoli, Michele De Vettor, Alberto Forato, Vittorio Rodeghiero, Chiara Caldonazzo, Floria Binda e Patrizia Barichello.

Accesso nel rispetto delle normative anti-Covid. Prenotazione obbligatoria e acquisto dei biglietti solo online (non in teatro). Info su www.asoloteatro.it o al numero (anche whatsapp) 335 466824.