Saturday 19 Apr 2025

You are here Archivio notizie Treviso

Archivio notizie Treviso

Continuano le assemblee itineranti per FITA Treviso

Bella partecipazione all'assemblea delle associazioni provinciali di lunedì 28 novembre, svoltasi nella sala prove di TeatroRoncade.
L'evento è stato l'occasione per discutere i progetti per il nuovo anno. In particolare, è stata espressa la volontà di portare avanti workshop formativi sia per gli attori che per i tecnici del teatro. Cresce inoltre l'attesa per una nuova edizione del estival del monologo "Pillole di Teatro" e di "Teatro per Passione", interviste e curiosità sul mondo dello spettacolo.

 

Gala finale della rassegna "Tempo di Teatro"

Nel pomeriggio di domenica 4 dicembre, nell'Auditorium Stefanini di Treviso, si è svolto il gala finale della rassegna "Tempo di Teatro", giunta alla 37^ edizione. La serata è stata animata dalla prima dello spettacolo "Motus Animae" della compagnia CorpiAstratti di Silea, guidata dalla danzatrice e coreografa Barbara Saccardi: un viaggio danzante attraverso le emozioni dell'anima che si sono susseguite sul palco, in un crescendo di contrasti fra trepidazione e commozione.

Continua...

Fita Treviso: lunedì 28 novembre assemblea delle associazioni provinciali

Si svolgerà lunedì 28 novembre alle 21 l'assemblea delle associazioni FITA della provincia di Treviso. L'incontro è fissato nella sala "Petrarca" di piazza Menon, 6 a Biancade di Roncade (ingresso accanto alle poste), sede messa a disposizione dall'Associazione TeatroRoncade.
Tra i punti all'ordine del giorno, informazioni in merito alle attività in corso di organizzazione per il 2023 (workshop, Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", evento di promozione della Federazione "Teatro per Passione", rassegna teatrale autunnale "Tempo di Teatro"), oltre a comunicazioni relative alle rubriche social #focuson e #questasettimanainscena e alle visite alle Associazioni.
In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega.

 

Tempo di Teatro: dal 5 novembre al via la 37ª edizione della rassegna

Riparte "Tempo di Teatro", la storica rassegna del Comitato Provinciale di Treviso della della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), giunta alla 37ª edizione. La manifestazione vuole essere punto di riferimento e vetrina del variegato mondo di generi teatrali proposti dalle 43 associazioni di teatro amatoriale Fita del territorio, tutte accomunate da grande passione, dedizione e voglia di condivisione.
Molto varia la proposta, fra testi in lingua e in vernacolo, commedie e drammi. Cinque gli eventi in cartellone: i primi quattro sono previsti il sabato alle 20.30; l'ultimo, invece, si svolgerà la domenica alle 17, ospitando il gala finale della rassegna con la premiazione dello spettacolo più gradito dal pubblico, accompagnato dall'esibizione di danza Motus Animae per la direzione artistica e la coreografia di Barbara Saccardi.

Biglietti interi a 10 euro, ridotti a 8 (oltre 65 anni, studenti e carta giovani nazionale e soci Fita). Ingresso gratuito fino agli 8 anni. Gala di domenica 4 dicembre, biglietto unico a 8 euro. Possibilità di abbonamenti a 5 eventi: interi a 40 euro, ridotti a 32 euro. Info e prenotazioni, biglietti e abbonamenti: 334 7177900 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Continua...

FITA Treviso e Biblioteca di Silea: quest'estate tre inviti alla lettura per famiglie e ragazzi

FITA Treviso e Biblioteca di Silea insieme per "Storie sotto gli alberi", una bella iniziativa dedicata a famiglie e ragazzi, inserita nella manifestazione "Qui si legge", organizzata da undici biblioteche del Polo BibloMarca a seguito della vittoria del bando nazionale "Città che Legge - 2022"

Tre gli appuntamenti in programma, "ideati – spiega Sladana Reljic, presidente FITA Treviso - da un gruppo di lavoro di nostri associati, che si sono messi in gioco per creare percorsi di letture animate con diversi temi, ma tutte accomunate dal desiderio di diffondere l'amore per la lettura".

Si comincia sabato 9 luglio, alla Biblioteca "Liberi Pensatori" di Silea, con "Una montagna di libri e parole", proposta in due turni alle 17.30 e alle 18.30. Ci si ritroverà in compagnia di Cappuccetto Verde e
dell'amica Verdocchia, con i quali si scopriranno la magia e la vivacità delle parole che si nascondono nei libri. In più, "Biblioteca Aperta", con una sezione di libri in dono a disposizione.

"La natura che danza con te" sarà invece il tema del secondo appuntamento, fissato al Porticciolo di Sant'Elena per sabato 6 agosto alle 20.30 e alle 21.30. Infine, sabato 10 settembre nel Boschetto Parco dei Moreri, "Salterellando con le favole" sempre in due turni, alle 20.30 e alle 21.30.

Ingresso libero, in caso di maltempo gli spettacoli potrebbero subire variazioni.