È il vicentino Alberto Trevisan il vincitore della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) del Veneto, la cui serata finale si è svolta venerdì 6 settembre a Rovigo, in una piazza Annonaria "sold out".
Pillole di Teatro

Pillole di Teatro 2024: il miglior monologhista è Alberto Trevisan della compagnia Il Covolo di Longare
- Lunedì 09 Settembre 2024
Finalissima di Pillole di Teatro venerdì 6 settembre a Rovigo... chi vincerà ?
- Venerdì 30 Agosto 2024
Venerdì 6 settembre alle ore 21, in piazza Annonaria a Rovigo (ingresso da via X Luglio), appuntamento con la finalissima di Pillole di Teatro, concorso regionale dedicato ai monologhi, promosso da FITA Veneto d'intesa coi suoi Comitati Provinciali, la collaborazione dei Comuni ospitanti, con il patrocinio di Provincia di Rovigo e sostegno di Comune di Rovigo e Fondazione Rovigo Cultura.
Festival Pillole di Teatro di Fita Veneto: per Treviso accedono alla finalissima Marianna Patres e Silvia Pavan
- Lunedì 29 Luglio 2024
Sono Marianna Patres dell'Associazione TeatrOpitergium con un estratto da "Enrico IV" di Luigi Pirandello e Silvia Pavan dell'associazione Gruppo Amici del TeatroRoncade con il testo "La topastra" di Stefano Benni, le due interpreti che per la provincia di Treviso parteciperanno, venerdì 6 settembre a Rovigo, alla finalissima della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
Festival Pillole di Teatro di Fita Veneto: per Verona accedono alla finalissima Giulia Giordano e Maria Vittoria Valente
- Lunedì 15 Luglio 2024
Sono Giulia Giordano della compagnia teatrale La Moscheta con il monologo "Cercasi Ulisse disperatamente" di Maura Pettorrus, e Maria Vittoria Valente della compagnia Fildefer con il monologo "Mi chiamo Desdemona" (tratto da "Otello") di William Shakespeare, le due interpreti che per la provincia di Verona parteciperanno, venerdì 6 settembre a Rovigo, alla finalissima della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d’intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
Festival Pillole di Teatro: per Padova accedono alla finalissima Cristina Altieri e Myriam Romano
- Lunedì 01 Luglio 2024
Sono Cristina Altieri e Myriam Romano le due interpreti che per la provincia di Padova parteciperanno, venerdì 6 settembre, sempre a Rovigo, in piazza Annonaria, alla finalissima della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
Le attrici si sono aggiudicate il biglietto per la finale nel corso della calda ma appassionante serata di selezione provinciale svoltasi venerdì 28 giugno nei giardini del CRC di Abano Terme con il patrocinio del Comune di Abano Terme e condotta dalla dottoressa Marta Ereno.
Festival Pillole di Teatro: per Rovigo accedono alla finalissima Barbara Grande e Roberto Pinato
- Lunedì 01 Luglio 2024
Sono Barbara Grande e Roberto Pinato i due interpreti che per la provincia di Rovigo parteciperanno, venerdì 6 settembre, sempre a Rovigo, in piazza Annonaria, alla finalissima della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
I due attori si sono aggiudicati il biglietto per la finale nel corso della serata di selezione provinciale svoltasi giovedì 27 giugno all'Abbazia della Vangadizza - Giardino dell'Abate a Badia Polesine, dove hanno conquistato i giudici, Marco Artusi, Antonella Fruggeri e Massimiliano Piva.
Barbara Grande, della compagnia Essenze Teatrali, ha convinto la giuria con un estratto da un suo stesso dramma, a titolo "Voglio". Ecco le motivazioni: "È riuscita a raccontarci la vita nella sua crudezza senza retorica o vittimismo".
Roberto Pinato, della compagnia Teatro Insieme, è stato premiato per l'interpretazione di "Io sono poesia" di Virginia Raffaele. La giuria ha dichiarato: "Grande capacità interpretativa del testo; si è riusciti a dar voce a un mondo silente sensibilizzando il pubblico a un tema ancora scomodo".
Festival Pillole di Teatro: per Vicenza accedono alla finalissima Massimiliano Parolin e Alberto Trevisan
- Lunedì 01 Luglio 2024
Sono Massimiliano Parolin e Alberto Trevisan i due interpreti che per la provincia di Vicenza parteciperanno, venerdì 6 settembre a Rovigo, alla finalissima della quarta edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
I due attori si sono aggiudicati il biglietto per la finale nel corso della serata di selezione provinciale svoltasi sabato 22 giugno a Monticello Conte Otto, al Teatro Roi, dove hanno conquistato i giudici, gli attori Stefania Carlesso e Adriano Marcolini, e Filippo Bordignon, giornalista.
Parolin, della compagnia La Colombara di Breganze, ha convinto con un estratto dal celebre "Cyrano De Bergerac" di Edmond Rostand: "Un'interpretazione energica, funambolica, coadiuvata da un uso della voce ricco nella varietà dei toni e nell'uso delle dinamiche", questa la motivazione espressa dai giurati.
Trevisan, della compagnia Il Covolo di Longare, con "Tappe della disfatta" di Fritz Weber si è distinto in virtù di "un'interpretazione intensa, commovente ma mai stucchevole; lodevole la gestione del mezzo vocale in contrapposizione a una ricercata fissità del corpo".
Festival Pillole di teatro: che la sfida abbia inizio
- Martedì 04 Giugno 2024
Torna, anche quest'anno, l'appassionante e seguitissima sfida dei monologhi "Pillole di teatro", promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti, che quest'anno saranno Monticello Conte Otto (Vicenza), Badia Polesine (Rovigo), Abano Terme (Padova), Bardolino (Verona), Oderzo (Treviso) e Concordia Sagittaria (Venezia), Rovigo e il sostegno in primis della Regione del Veneto, dei Comuni ospitanti e, per la serata finale, della Provincia di Rovigo e la Fondazione Rovigo Cultura.
Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, è rivolto ad attori e attrici di ogni età iscritti ai comitati provinciali di F.I.T.A. del Veneto. In un massimo di otto minuti, i 64 partecipanti in gara avranno modo di dimostrare il proprio talento dando prova di ritmo, dizione, capacità interpretativa del testo e originalità . Durante le sei serate a ingresso gratuito delle selezioni provinciali, una giuria tecnica decreterà due finalisti, per un totale di dodici finalisti che si esibiranno alla finale regionale del 6 settembre, presso Piazza Annonaria a Rovigo. Il vincitore del Festival accederà di diritto a un posto in finale per un concorso nazionale dedicato al monologo.
Festival dei Monologhi "Pillole di Teatro" 2024: iscrizioni entro il 23 aprile
- Giovedì 04 Aprile 2024
Torna per il quarto anno consecutivo "Pillole di Teatro", il Festival regionale del monologo, edizione 2024, promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori del Veneto, d'intesa con i Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti, che quest'anno saranno Monticello Conte Otto per Vicenza, Badia Polesine per Rovigo, Abano Terme per Padova, Bardolino per Verona, Oderzo e la Fondazione Oderzo Cultura per Treviso e Concordia Sagittaria per Venezia.
La fase finale del festival, che accoglierà le due migliori performance di ogni provincia, si terrà a Rovigo, dove il festival è nato, venerdì 6 settembre alle 21, in piazza Annonaria. Il vincitore parteciperà di diritto, senza preselezione, in qualità di finalista ad un concorso nazionale con spese a carico di F.I.T.A. Veneto A.P.S..
Possono partecipare a "Pillole di Teatro" tutti gli associati regolarmente iscritti nella regione del Veneto. I concorrenti dovranno inviare via mail la propria candidatura entro il 23 aprile 2024 ai rispettivi Comitati Provinciali allegando domanda di partecipazione e testo completo del monologo, così come indicato nel Bando di partecipazione.
Il numero massimo di concorrenti per ogni serata sarà 12. Nel caso in cui il numero di candidature risultasse superiore, ciascun Comitato Provinciale provvederà ad effettuare una pre-selezione. Entro il 15 maggio sarà reso noto l'elenco dei concorrenti ammessi.
Altri articoli...
- Pillole di Teatro: il re del monologo è Mariano Agostinelli
- Pillole di Teatro: venerdì 8 settembre finalissima a Rovigo
- Pillole di Teatro 2023: selezioni provinciali al via il 17 giugno
- Festival dei Monologhi "Pillole di Teatro": aperte le iscrizioni
- Festival regionale "Pillole di Teatro": vince Alberto Felisati
- Festival "Pillole di Teatro": già sold-out la finale di venerdì 2 settembre a Rovigo
- Festival Regionale "Pillole di Teatro": i dodici finalisti
- "Pillole di Teatro": per Verona in finale Antonio Guardalben e Giovanni Vit
- Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": per Venezia in finale Grazia Feroce e Serena Tenaglia
- Festival dei monologhi "Pillole di Teatro" Venerdì 8 luglio le selezioni per la provincia di Verona