Monday 21 Apr 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

La Colombara di Breganze al debutto dal 2 al 4 luglio con "L'ero(t)ica impresa"

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 luglio alle 21, nel parco di Villa Laverda a Breganze, per la compagnia di casa La Colombara, di scena con "L'ero(t)ica impresa", commedia scritta e diretta da Nicola Pegoraro.
Tratto da una storia realmente accaduta sul finire del Cinquecento, il lavoro narra delle vicende coniugali di Vincenzo Gonzaga. Sull'uomo, figlio di Guglielmo, signore di Mantova, pesava la responsabilità di garantire un erede al casato. Un problema fisico della prima moglie, Margherita Farnese, poi ritiratasi (non volontariamente) in convento, aveva però fatto nascere dei dubbi intorno all'effettiva virilità di Vincenzo, mettendo a rischio la stabilità del ducato. Prima di convolare a seconde nozze, perciò, l'uomo avrebbe dovuto dimostrare di essere in grado di portare a termine... l'ero(t)ica impresa.
L'appuntamento rientra nella 26ª rassegna Teatro Popolare Veneto di FITA Vicenza, Provincia di Vicenza e RetEventi e nella nuova edizione di Teatro in Collina, cartellone promosso dai Comuni di Colceresa, Pianezze e Breganze. Ingresso libero su prenotazione al 333 5758222 (Whatsapp) oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

La Ringhiera di Vicenza al debutto con "2 Unici!!!" da Kotzebue e ÄŒechov

Appuntamento di debutto per La Ringhiera di Vicenza. Sabato 19 giugno alle 21, nell'area esterna del Centro Civico Villa Lattes, la formazione proporrà "2 Unici!!!", lavoro tratto da "Il casino di campagna" di Augusto von Kotzebue e "Domanda di matrimonio" di Anton Čechov, per la regia di Riccardo Perraro. Nella prima pièce, due giovani, per potersi sposare, inventano gli stratagemmi più ingegnosi per convincere il nuovo proprietario di una graziosa casa di campagna a cedergliela. Nella seconda, il pubblico seguirà le vicissitudini di Lomov, intenzionato a chiedere in moglie Natalia, figlia di un possidente: un'impresa che, partendo da una piccola disputa, si rivelerà tutt'altro che semplice.
Il debutto apre la 26ª edizione della rassegna "Teatro sotto le Stelle" promossa dalla compagnia in collaborazione con l'Assessorato alla Partecipazione del Comune. Ingresso libero, posti limitati. Prenotazione consigliata. Informazioni: 347 1747432 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o su www.teatroringhiera.it. In caso di maltempo, appuntamento il giorno successivo, domenica 20 giugno, sepre alle 21.

 

Fita Vicenza: domenica 30 maggio assemblea elettiva in presenza

Si svolgerà domenica 30 maggio alle 10 (in presenza) l'assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche FITA Vicenza, aperta alle Associazioni che risultino regolarmente affiliate per l'anno 2021. L'assemblea si svolgerà presso il Centro Congressi Confartigianato in via Enrico Fermi, 201 a Vicenza.
Le credenziali, le candidature e i sostegni eventualmente già trasmessi per la precedente data dell'assemblea (sabato 24 aprile) saranno ritenute sufficienti e valide anche per l'assemblea del 30 maggio. È facoltà degli interessati ritirarle se mutate le intenzioni.
Per eventuali informazioni contattare la Segreteria Provinciale FITA, in Stradella Barche, 7/A a Vicenza (tel. 0444 323837) oppure il presidente provinciale Giovanni Clemente (320 9724194).
Vista l'importanza dell'evento si invita alla massima partecipazione dei presidenti o dei loro delegati.

Fita Vicenza: sabato 24 aprile assemblea elettiva in presenza

Si svolgerà sabato 24 aprile alle 10 (in presenza) l'assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche FITA Vicenza, aperta alle Associazioni che risultino regolarmente affiliate per l'anno 2021. L'assemblea si svolgerà presso il Centro Congressi Confartigianato in via Enrico Fermi, 201 a Vicenza.
Vista l'importanza dell'evento si invita alla massima partecipazione dei presidenti o dei loro delegati.

Parole di Natale de La Ringhiera per i non vedenti d'Italia

In questo Natale "diverso" la compagnia La Ringhiera APS di Vicenza dedica a tutti i ciechi d'Italia (ma non solo) la registrazione dello spettacolo dal vivo "Musica e Parole... sul Natale" attraverso la rubrica "Palcoscenico" di Radio Senti Chi Parla, la web radio italiana no-profit dedicata a persone non in grado di leggere autonomamente. L'allestimento di letture dal vivo fa parte della fortunata rassegna teatrale "Musica e Parole" organizzata dal 2017 al 2019 presso il Teatro San Giuseppe di Vicenza e della quale fanno parte anche gli altri spettacoli andati in onda nelle scorse settimane dedicati al coraggio, alla bellezza, all'attesa e alla poesia.
I racconti, le poesie e le leggende sul Natale sono state interpretate dalle attrici e dagli attori della Compagnia e accompagnate dal Sestetto San Sebastiano, dal soprano Flavia Morisi e dal Coro Parrocchiale Sant'Andrea di Cereda.

 

Appuntamento il giorno di Natale alle ore 23 su Radio Senti Chi Parla.

Per ascoltare la trasmissione:
www.radiosentichiparla.org
https://tunein.com/radio/Radio-Senti-Chi-Parla-s288076/