Monday 21 Apr 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

Teatro a Monticello Conte Otto: rassegna organizzata dalla compagnia Astichello

Quattro appuntamenti in cartellone dal 22 agosto al 12 settembre a Monticello Conte Otto, tutti il sabato sera alle 21, nello spazio verde di fronte a Villa Zanella, la residenza che fu del poeta e letterato del quale ricorre quest'anno il bicentenario della nascita. A organizzare la rassegna estiva è la compagnia di casa Astichello in collaborazione con il Comune e d'intesa con la Pro Loco e il comitato regionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).

Continua...

La Calandra di Dueville al debutto con "Le Beatrici"

Tempo di debutto per la compagnia La Calandra. Domenica 30 agosto alle 21, al Busnelli Giardino Magico di Dueville, la formazione presenterà "Le Beatrici - Femminilità inquiete", allestimento tratto dall'omonimo testo di Stefano Benni, adattato e diretto da Davide Berna.
Quattro i monologhi al centro della scena, a raccontare l'universo femminile attraverso i secoli, dal Medioevo ai giorni nostri, e nelle sue più varie sfaccettature umane, positive e negative. Il tutto con un dialogo tra padre e figlio a fare da collante narrativo. Sul palcoscenico saranno impegnati Maurizio Lagioni, Andrea Lazzarini, Barbara Olieri (Beatrice), Nicoletta Rocchetto (suor Filomena), Jessica Caneva (la presidentessa), Serena Dal Lago (la mocciosa) e Chiara Novello (Priscilla).
Ingresso con contributo responsabile.

 

Teatro Popolare Veneto, 25ª edizione: fino a dicembre cartellone "in progress"

Prende forma la 25ª edizione di Teatro Popolare Veneto, rassegna organizzata dal Comitato di Vicenza della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) con il patrocinio di Provincia di Vicenza, Reteventi Veneto e Fita Veneto e con il sostegno delle Amministrazioni comunali ospitanti. Dopo lo spettacolo d'avvio - La Trappola in scena lunedì 20 luglio a Selva di Trissino nel reading brillante "Un fraco e 'na sporta" - già definitivi nove appuntamenti tra agosto e dicembre, mentre per altri sette i dettagli sono ancora da stabilire e saranno resi noti strada facendo.

Continua...

Fita Vicenza: venerdì 29 maggio assemblea ordinaria in videoconferenza

È indetta per venerdì 29 maggio alle 21, in modalità telematica, l'assemblea del Comitato provinciale FITA Vicenza. All'ordine del giorno approvazione del rendiconto consuntivo 2019 e previsionale 2020, nonché del contributo integrativo per l'anno in corso.
Le modalità per l'accesso alla videoconferenza sono state comunicate ai presidenti di compagnia.

 

21ª edizione per TeatroSei con sei spettacoli a Vicenza

Ventunesima edizione a Vicenza per “TeatroSei”, rassegna organizzata dal Comune di Vicenza - Assessorato alla Partecipazione e dalla Fita provinciale con la collaborazione delle compagnie La Ringhiera e Lo Scrigno e la partecipazione delle Parrocchie di San Giuseppe e San Lazzaro.

Sei gli spettacoli in cartellone per questa stagione, tutti la domenica pomeriggio alle 16.30: tre al San Giuseppe, in zona Mercato Nuovo, e tre al San Lazzaro, in via Pier Luigi da Palestrina.
Al San Giuseppe si inizierà il 26 gennaio con La Zonta di Thiene ne Il padre di August Strindberg, spettacolo seguito il 9 febbraio da Coppia aperta, quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, proposto da Streben Teatro di Mogliano Veneto (Treviso), e il 23 febbraio da Il prigioniero della seconda strada di Neil Simon, nell’allestimento firmato dalla Premiata Sartoria Teatrale di Spinea (Venezia).
Al San Lazzaro, invece, sipario domenica 2 febbraio con Nautilus Cantiere Teatrale di Vicenza ne Il colpo gobbo del dott. Frankenstin ispirato in chiave spassosa al romanzo di Mary Shelley; il 16 febbraio toccherà invece a La Moscheta di Colognola ai Colli (Verona) in un adattamento in dialetto veneto del testo di Gianni Clementi Ben Hur; l’1 marzo, infine, La Trappola di Vicenza ne El garofolo rosso di Antonio Fogazzaro.

Biglietti disponibili dalle 16 presso il botteghino dei teatri: interi a 7 euro, ridotti a 5. Informazioni: Fita Vicenza, 0444 323837 (lunedì, mercoledì e venerdì mattina), Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; La Ringhiera 347 1747432; Lo Scrigno 340 7871744.

 

Il programma completo