Saturday 30 Sep 2023

You are here Fita Veneto Comitato di Verona Archivio notizie Verona

Archivio notizie Verona

Da Fita Verona la prima rassegna "Fita Off" con quattro spettacoli

Prosegue al Teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio la prima edizione della rassegna "Fita Off", firmata dal Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori con il patrocinio di Fita Veneto. Dopo un primo weekend animato sabato 21 e domenica 22 aprile rispettivamente dalla compagnia Lavanteatro di Verona in "Una moglie... spiritosa", adattamento e regia di Gigi Filippini, e dalla compagnia La Nogara di Cogollo di Tregnago in "Bastava na bota" di Loredana Cont, per la regia di Mario Busti e Paolo Cracco, la manifestazione prosegue con altre due formazioni di Verona: sabato 28 aprile alle 21 La Bugia ne "Il pranzo è servito", commedia in due atti scritta e diretta da Elena Merlo; infine, domenica 29 aprile alle 17, Artefatto Teatro ne "El scansafadighe (El derby de Verona)", lavoro scritto e diretto da Fabrizio Piccinato.

Il Teatro Smeraldo si trova in via S. Rocco 8 a Valeggio sul Mincio. Per info e prenotazioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Il programma completo

La Moscheta con "Alcazar" sbanca "Ascolinscena"

Ottima prova per la compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli, che con la commedia "Alcazar (il rifugio)" di Gianni Clementi, diretta da Daniele Marchesini, si è aggiudicata il premio per il migliore spettacolo e la migliore regia alla XI Rassegna nazionale di teatro amatoriale "Ascolinscena" ad Ascoli Piceno. Ma grandi soddisfazioni anche per gli interpreti, visto che i premi per i migliori attori protagonisti del concorso sono andati tra gli uomini a Nicola Marconi (nel ruolo di Saverio) e tra le donne, ex aequo, a Barbara Urbani (Carmen) ed Emanuela Nardone (Iris).

 

17ª rassegna "Invito a Teatro" al Villa di San Giovanni Ilarione

Diciassettesima edizione per la rassegna "Invito a Teatro", cartellone di commedie brillanti di scena nel teatro parrocchiale Villa del Comune di San Giovanni Ilarione (VR). L'iniziativa è organizzata dalla locale compagnia "Sale&Pepe", attiva nel territorio da una trentina d'anni, con la preziosa collaborazione del Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), della Parrocchia di Santa Caterina in Villa, della Regione del Veneto e di Cattolica Assicurazioni.

Continua...

El Gavetin di Negrar al debutto con il brioso "Spetacheteconto"

Debutto in vista per la compagnia El Gavetin di Negrar, in provincia di Verona, che venerdì 16 e sabato 17 febbraio alle 21, al Teatro don Mazza di San Pietro Incariano, debutterà con "Spetacheteconto" di e con Franco Antolini, per la regia di Sabrina Carletti. Al fianco di Antolini, Riccardo Gatti alla fisarmonica, Chiara Righetti ed Elisa Righetti alle voci e al canto.

Continua...

Verona: nuova rassegna Fita Off 2018 - Selezione l'8 novembre 2017

Il Comitato Provinciale Fita di Verona, con il patrocinio della Fita veneta e nazionale, organizza la prima edizione della rassegna "Fita Off 2018- selezione del teatro amatoriale veronese". La rassegna, pensata come appuntamento annuale, ha l'importante compito di dare spazio e visibilità alle compagnie amatoriali della provincia di Verona che con passione e volontà permettono che il teatro avvenga nei piccoli centri del territorio provinciale.

Continua...

La Moscheta di Colognola al debutto con "Ben Hur", tra risate e riflessione

Venerdì 7 luglio alle 21, a ingresso libero, nel parco di villa Aquadevita, in via Trieste a Colognola ai Colli, appuntamento di debutto per la locale compagnia La Moscheta, che presenterà al pubblico la sua ultima fatica: "Ben Hur (Una storia di ordinaria periferia)", adattamento in lingua veneta dell'omonimo testo di Gianni Clementi.

Continua...

Rassegna di autore contemporaneo: i giovani premiano La Moscheta

Con la commedia "Alcazar (Il rifugio)" di Gianni Clementi, la compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli si è aggiudicata il premio della Giuria Giovani alla XIV Rassegna Teatrale di autore italiano contemporaneo, organizzata dal Comune di Verona e dalla locale compagnia "Giorgio Totola". «Alcazar - recita la motivazione - è uno spettacolo sapientemente orchestrato da una regia vivace e sensibile alla resa della complessità d'animo dei tanti personaggi, interpretati con sorprendente autenticità. La cura registica si concilia bene con lo spirito originale del testo, al confine tra comicità e amarezza, facendosi veicolo di un grande messaggio di speranza».

La Bugia al debutto venerdì 30 giugno tra matrimoni... in bianco e risate

Appuntamento di debutto venerdì 30 giugno per la compagnia La Bugia, che alle 21.30 all'Arsenale di Verona, presenterà la commedia in due atti "Il pranzo è servito", per la regia di Elena Merlo. Inserito nella rassegna "Teatro nei Cortili", lo spettacolo sarà replicato da sabato 1 a martedì 4 luglio.

Continua...

Giulia Giordano de La Moscheta premiata a Fabrica di Roma (VT)

Giulia Giordano, della compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli, ha vinto il premio come migliore attrice non protagonista alla XI rassegna nazionale di teatro amatoriale "Città di Fabrica di Roma", in provincia di Viterbo: a convincere la giuria è stata la sua interpretazione di Lucia nella commedia "Va tutto storto" di Olivier Lejeune."Ottima interpretazione - recita la motivazione - di un personaggio essenziale per cucire al meglio le pagine della vicenda teatrale. Il premio intende rendere merito alla capacità dimostrata nel portare in scena un personaggio con la giusta vis comica nel poco tempo a disposizione".

La Compagnia La Moscheta vince il Premio "Caro Teatro"

La compagnia La Moscheta di Colognola, attiva dal 1981, ha vinto la 19ª edizione della rassegna nazionale "Caro Teatro", tenutasi al Teatro "Annibal Caro" di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, e organizzata dalla compagnia locale Piccola Ribalta.

Continua...

Notizie dei Comitati Provinciali