Martedì 29 giugno alle 20.45, al Centro don Bosco di Rovigo, in viale Marconi, 5, assemblea ordinaria delle associazioni FITA Rovigo. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'approvazione dei bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021.
All'assemblea possono partecipare i legali rappresentanti delle associazioni affiliate o loro delegati. Ogni delegato non può rappresentare più di due associazioni compresa la propria.
 
 
 Si intitola "Rovigo e il Polesine di Sergio Garbato" l'evento che domenica 6 giugno, alle 20.30 sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Rovigo, ricorderà il giornalista e scrittore scomparso nel 2017. L'appuntamento rappresenta "La Giornata della Dante 2021" ed è promosso dal Comitato rodigino della Società Dante Alighieri d'intesa con la la Parrocchia di San Bartolomeo e con la collaborazione di FITA Rovigo.
Si intitola "Rovigo e il Polesine di Sergio Garbato" l'evento che domenica 6 giugno, alle 20.30 sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Rovigo, ricorderà il giornalista e scrittore scomparso nel 2017. L'appuntamento rappresenta "La Giornata della Dante 2021" ed è promosso dal Comitato rodigino della Società Dante Alighieri d'intesa con la la Parrocchia di San Bartolomeo e con la collaborazione di FITA Rovigo. Doppio appuntamento online firmato FITA Rovigo venerdì 28 maggio dalle 20.30. La serata inizierà con un'assemblea riservata ai presidenti di compagnia (chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare la delega) per fare il punto sulle numerose attività in corso di elaborazione da parte del Direttivo. A seguire, dalle 21.15, una conversazione con l'attore Filippo Tognazzo (nella foto), che fornirà una serie di utili indicazioni su come affrontare un personaggio, in particolare nel caso di un monologo, anche in vista del Festival "Pillole di Teatro" che, nato nel 2020 proprio a Rovigo, quest'anno si trasforma in manifestazione regionale.
Doppio appuntamento online firmato FITA Rovigo venerdì 28 maggio dalle 20.30. La serata inizierà con un'assemblea riservata ai presidenti di compagnia (chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare la delega) per fare il punto sulle numerose attività in corso di elaborazione da parte del Direttivo. A seguire, dalle 21.15, una conversazione con l'attore Filippo Tognazzo (nella foto), che fornirà una serie di utili indicazioni su come affrontare un personaggio, in particolare nel caso di un monologo, anche in vista del Festival "Pillole di Teatro" che, nato nel 2020 proprio a Rovigo, quest'anno si trasforma in manifestazione regionale. 




