Monday 13 Jan 2025

You are here Archivio notizie Rovigo

Archivio notizie Rovigo

Fita Rovigo: mercoledì 9 novembre assemblea delle associazioni provinciali

Si svolgerà mercoledì 9 novembre alle 20.30, nella sala di viale Alfieri, 11 a Rovigo, l'assemblea delle associazioni FITA polesane. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, l'edizione 2023 della rassegna "Incontriamoci a Teatro", il progetto formazione e un intervento di Roberto De Giuli su nuovo bilancio e altri adempimenti legati alla normativa del Terzo settore.
In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega.

 

Terza edizione per Teatro per casa tra le dimore storiche del Polesine

Cinque appuntamenti grazie ai quali unire il piacere del teatro al fascino delle dimore storiche del Polesine. È quanto propone Teatro per Casa, iniziativa culturare firmata dalla Provincia di Rovigo e in programma quest'anno, con la collaborazione di Fota Rovigo, dal 2 ottobre al 6 novembre.

A Porto Viro la prima data, domenica 2 ottobre, nella Barchessa Carrer-Contarini in compagnia del gruppo Fuori di Scena di Rovigo nel recital "Molière e Goldoni: la donna è di scena".
Domenica 9 ottobre appuntamento invece a Villa Anconetta di Loreo per "Il mistero del Visentin Narciso" di Gianni Sparapan, messo in scena dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine.
Domenica 23 ottobre, protagonista Palazzo Diani a Bergantino, suggestivo palcoscenico per "St'altro fiolo. Piccolo dramma polesano" tratto da "L'altro figlio" di Luigi Pirandello, nell'allestimento firmato dal C.I.C. El Canfin di Baricetta.
Riflettori puntati su Palazzo Malmignati a Lendinara per il quarto appuntamento, domenica 30 ottobre, con L'Allegra Compagnia di Loreo di scena con "Delitto in villa", a cura di Roberta Marcolongo.
Chiusura di cartellone domenica 6 novembre a Villa Grimani-Calergi di Canaro, con La Bottega delle Arti di Villa Bartolomea, nel Veronese, in "Vizio in maschera" di Alex Faccio.

Continua...

"Io sono Molière": al Teatro di Lendinara replica il lavoro condiviso di Fita Rovigo

Una replica speciale, giovedì 27 ottobre alle 20.30 al Teatro Comunale di Lendinara, per "Io sono Molière", lavoro ideato da Fita Rovigo Aps per rendere omaggio al drammaturgo francese nel quarto centenario della nascita. La rappresentazione, che ha visto coinvolti ventuno attori di sei compagnie teatrali, con la collaborazione artistica del regista Armando Carrara, accompagnerà infatti la cerimonia di apertura dell'anno accademico 2022-2023 dell'Università Popolare di Lendinara. Un'occasione importante, che vedrà la partecipazione del sindaco, Luigi Viaro, della coordinatrice provinciale di Rovigo Università Auser, Ornella Astolfi, e del presidente dell'Università Popolare, Tiziano Fontan.

Continua...

Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": Alberto Felisati e Maurizio Noce vincitori polesani

Sono Alberto Felisati della compagnia CIC El Canfin di Baricetta e Maurizio Noce di Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine i vincitori delle selezioni per la provincia di Rovigo del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti e con il sostegno di Fondazione Rovigo Cultura.

Continua...

"Pillole di Teatro": giovedì 30 giugno le selezioni per la provincia di Rovigo

Appuntamento giovedì 30 giugno ad Adria, dopo gli eventi analoghi svoltisi a Vicenza, Treviso e Cadoneghe (Padova), con le selezioni provinciali del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.

Dieci gli interpreti che si sfideranno nella tappa polesana del concorso, alle 21 in piazza Cavour (o all'Auditorium Mecenati in caso di maltempo), protagonisti di una serata che promette emozioni, realizzata con il patrocinio di Comune di Adria e Provincia di Rovigo, in collaborazione con la Pro Loco adriese e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura. Si tratta di: Raffaella Trivellato de La Tartaruga ne "La madre cieca e possessiva" di Franca Valeri; Gianpaolo Targa di Teatro Insieme in un brano da "Vita di Galileo" di Bertold Brecht; Raffaela Longhini del C.I.C. El Canfin in "Folle? No, solo me stessa" di Francesco Chianese; Marco Bottoni della compagnia Buoni & Cattivi ne "La paura" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini; Alberto Felisati de El Canfin ne "La notte poco prima della foresta" di Bernard-Marie Koltès; Anna Paola Bassani de I Girasoli in un monologo tratto da "Mio eroe" di Giuliana Musso; Manola Borgato di Fuori di scena in "Ehi amica!" di Marcello Destro; Claudio Zanforlin de El Tanbarelo in "Gastone" di Ettore Petrolini; Maurizio Noce di Proposta Teatro Collettivo in "Mi' padre è morto partigiano" di Roberto Lerici; Moira Crivellari de El Canfin ne "ll lamento della servetta" adattamento da un canovaccio di commedia dell'arte.

Continua...