Friday 09 May 2025

You are here Archivio notizie Verona

Archivio notizie Verona

A Negrar nasce la rassegna "Musica e tetro a Villa Albertini"

A Negrar di Valpolicella, per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la C T El Gavetin, nasce la rassegna "Musica e Teatro a Villa Albertini".
Queste le date in cartellone per la parte teatrale:

17 novembre, ore 21
L'Accademia di Teamus VR
LA VALIGIA DIPLOMATICA
di John Chaptman

2 dicembre ore 21
Teatro Tergola VI
I BALCONI SUL CANALAZZO
di Alfredo Testoni

9 dicembre ore 21
Compagnia teatrale El Gavetin VR
MASCIO E FEMENA LI CREÃ’
di Franco Antolini
regia di Massimo Totola

Biglietti a 10 euro, ingresso gratuito sotto i 12 anni. Biglietti e prenotazioni su eventbrite.it o 351 543 3751 (WhatsApp).Villa Albertini si trova in via San Francesco, 17 ad Arbizzano di Negrar di Valpolicella.

 

Con Fita Verona "Luci in Corte a Calmasino"

Tutto pronto per "Luci in Corte a Calmasino", rassegna estiva del Comitato provinciale FITA di Verona, organizzata in collaborazione con il Comune di Bardolino. Tutti gli spettacoli si terranno nel cortile della chiesa di Calmasino, della chiesa di Calmasino, frazione di Bardolino, con accesso da Piazza San Michele, inizizo alle 21 e biglietto unico a 10 euro.

Quattro gli appuntamenti in cartellone. Si comincia sabato 15 luglio con "Vizio in maschera", nell'allestimento della compagnia La Bottega delle Arti. Venerdì 4 agosto toccherà a "Che affare la casa popolare" della compagnia Sale e Pepe. Sabato 12 agosto si continuerà con "Sì! E...?", teatro d'improvvisazione con Improschegge. Infine, sabato 26 agosto, "Guai in vista all'Albergo Bellavista" con gli Amici Teatro dell'Attorchio.

 

Il programma completo

 

El Gavetin canta e racconta "L'elisir d'amor"

Doppia data di debutto lunedì 19 e martedì 20 giugno alle 21, nel giardino di Villa Mosconi Bertan a Negrar di Valpolicella, per la compagnia El Gavetin, di scena con "Elisr d'amor", scritto e interpretato da Franco Antolini, per la regia di Mirko Segalina. Sul palcoscenico saranno impegnati anche Miriam Cristanelli, Elisa Righetti e Chiara Righetti al canto e Riccardo Gatti alla fisarmonica.
Musica e parole, prosa e canzoni, per raccontare l'elisir d'amor che da sempre accompagna la storia dell'umanità, presente in miti, leggende, metafore e parabole delle sacre scritture, detti e proverbi, oltre che, naturalmente, ingrediente magico ed essenziale per gli amanti.

L'evento è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar di Valpolicella. Prenotazioni su eventbrite.it o al 351 5433751 (wa).

 

Grazie a "Ben Hur" nuovi premi per la compagnia La Moscheta

Una nuova vittoria da aggiungere nel proprio palmares per la compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli, che con la commedia "Ben Hur - Una storia di ordinaria periferia" di Gianni Clementi ha conquistato il gradino più alto del podio al concorso Teatrissimo 2023 a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ottenendo il 20° Premio Ponte Vecio, decretato dal pubblico.
La manifestazione è organizzata dalla compagnia Piccolo Teatro di Bassano in collaborazione con il Centro Giovanile di Bassano del Grappa.

 

Doppia vittoria per La Moscheta al 33° Premio Sipario Valpolicella

Soddisfazioni per la compagnia La Moscheta, che con la commedia "Ladro di razza" di Gianni Clementi ha conquistato due riconoscimenti alla 33ª edizione del Premio Sipario Valpolicella, abbinato alla rassegna "Sabato a Teatro" a Fumane, in provincia di Verona: il premio come migliore messinscena, per la scenografia dello spettacolo; e quello per il migliore attore, andato a Nicola Marconi, per la sua interpretazione del personaggio di Sandro.