La compagnia La Caneva di Lorenzaga, guidata dalla regista Martina Boldarin, debutta venerdì 20 luglio alle 21, in piazza mons. Lozzer nella stessa Lorenzaga di Motta di Livenza (Treviso), nella commedia brillante "Treska all'arsenico".
La contessa Elvira vuole sollevare il velo di mistero della morte di suo padre, avvenuta quando lei era solo una bmbina. La nobildonna, che vive nella dimora di famiglia con marito, il debole conte Ennio, e la madre, la baronessaPaolina, non è affatto convinta che a strapparle il padre sia stato un infarto, come tutti dicono. E così, tra sedute spiritiche e consulenze in materia di aldilà, la contessa è determinata più che mai a scoprire qualche segreto si nasconda tra le pareti della sua magione: e la cosa, naturalmente, scatenerà un putiferio.
Sul palcoscenico saranno impegnati Stefania Panont, Tiziana Busolin, Francesco Salsilli, Meri Moro, Pasqualina Milano e Filippo Cariola. Costumi di Antonia Munaretti, scene di Cristina Battin, artista della bottega di Paolino Libralato, musiche originali del M° Max Bazzana.
Per informazioni: 348 3724450 puure
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Archivio notizie Treviso
Per La Caneva di Lorenzaga debutto in "Treska all'arsenico"
- Mercoledì 18 Luglio 2018
Commedianti di Marca al debutto ne "La badante" del compianto Zannolli
- Giovedì 26 Aprile 2018
Un debutto che sa di omaggio quello fissato per sabato 28 aprile dalla compagnia trevigiana Commedianti di Marca, che presenterà “La Badante”, ultima commedia curata alla regia da Roberto Zannolli, scomparso nelle scorse settimane. L'appuntamento è fissato per le 20.45 al Palafragola di Monigo (Cooperativa Solidarietà), nello stesso luogo in cui Zannolli è stato salutato per l'ultima volta.
Teatro d'Arte di Spresiano: una rassegna dà il via al 40°
- Giovedì 05 Aprile 2018
Sesta edizione al via per la rassegna "Teatro in Famiglia", che sabato 7 aprile alle 20.45 al Lux di Spresiano inizierà con lo spettacolo "Noi c'eravamo... non solo donne nella Grande Guerra", messo in scena, in veste rinnovata, dalla compagnia di casa Teatro d'Arte, per la regia di Anna Amadio e Silvana Trevisiol: una serie di ritratti, tra passato e presente, per comprendere il ruolo della donna nel conflitto conclusosi cento anni fa e il suo contributo all'emancipazione femminile. La manifestazione segna anche l'avvio delle celebrazioni organizzate dal gruppo di Spresiano per il proprio 40° anno di attività.
Teatro delle Lune al debutto con "Chi ti ha detto che eri nudo?"
- Mercoledì 29 Novembre 2017
Debutta giovedì 7 dicembre alle 20.45, al Teatro Binotto di Villa Correr Pisani a Montebelluna, lo spettacolo "Chi ti ha detto che eri nudo?", testo brillante di Pier Benedetto Bertoli messo in scena dal Teatro delle Lune per la regia di Roberto Conte, impegnato anche sul paclscenico con Dario Fassa, Simonetta Fontanin, Rosanna Berardo, Paola Soligo ed Ermanno Peltrera.
Quella riproposta come titolo della pièce è la domanda che Dio rivolse ad Adamo quando lo vide nel Paradiso terrestre con "le vergogne" coperte da una foglia di fico: un richiamo diretto, insomma, a quando il sesso divenne un tabù.
Teatroroncade al debutto a Treviso con "Fotocopie" di Sara Beinat
- Martedì 21 Novembre 2017
Debutto sabato 25 novembre alle 20.45, al Teatro Sant'Anna di Treviso, per "Fotocopie", la nuova produzione di Teatroroncade. Finora mai messo in scena, il testo è l'opera prima di Sara Beinat, giovane autrice emergente del panorama teatrale italiano, e ha ricevuto nel 2013 una segnalazione speciale al Concorso Internazionale di drammaturgia "Tragos" al Piccolo Teatro di Milano. Per la regia di Francesco Marta, sul palcoscenico saranno impegnati Davide Pellin, Alice Guidolin, Nicolò Gasparetto, Marco Lessio, Davide Bruzzolo e Stefano Risato, preparati da dal direttore artistico di Teatroroncade, Alberto Moscatelli.