Tre premi vinti al concorso nazionale di teatro dialettale di Agugliano, in provincia di Ancona, da Teatroroncade, grazie allo spettacolo "No te conosso più", versione veneta della commedia di Aldo De Benedetti.
Archivio notizie Treviso
Teatroroncade fa tripletta al concorso di Agugliano
- Lunedì 01 Agosto 2016
Corso di dizione: saggio degli allievi
- Giovedì 16 Giugno 2016
Saggio conclusivo, lunedì 20 giugno alle 21 nella sede FITA di via Calmaggiore a Treviso, per il corso di Dizione e Espressione Vocale tenuto da Marina Biolo. Per partecipare, vista la limitata capienza della sala, si prega di inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Lo Stabile del Leonardo al debutto ne "La cena delle beffe"
- Lunedì 11 Aprile 2016
La Compagnia Stabile del Leonardo debutta domenica 17 aprile alle 17, al Cinema Teatro Aurora di Treviso, ne "La cena delle beffe", poema drammatico di Sem Benelli, per la regia di Alessandro Pietropoli. Sulla scena saranno impegnati Matteo De Santi, Alessandro Pietropoli, Ilaria Martinelli, Maurizio Damian, Nicola Cendron, Silvia Vettor, Daniela Piccolo, Giovanni Tiveron, Massimo Pietropoli e Alberto Pivato. Scritta da Benelli (1877-1949) nel 1909, quest'opera portò all'autore la fama. Il testo venne trasformato in opera lirica da Umberto Giordano nel 1924 e in film nel 1941 da Alessandro Blasetti.
Per il 13° Sanciprianoteatro tre spettacoli e un debutto
- Venerdì 11 Marzo 2016
Al via sabato 12 marzo la tredicesima edizione di Sanciprianoteatro, rassegna di teatro amatoriale ideata e organizzata dalla compagnia Teatroroncade con il patrocinio della Città di Roncade e in collaborazione con il Gruppo Ricreativo Culturale di San Cipriano, la Parrocchia di San Cipriano e la Pro Loco di Roncade e con il fondamentale sostegno delle realtà produttive del territorio roncadese.
Formazione teatrale con il Comitato di Treviso
- Venerdì 26 Febbraio 2016
Si ricordano le proposte formative di prossima realizzazione a cura del Comitato F.i.t.a. Treviso.
1- STORIA DEL TEATRO (De Maestri) dalle 16.00 alle 18.30 in sede FITA nelle giornate di sabato 9,16,23 aprile e 7,14,28 maggio. SCADENZA ISCRIZIONE: 13 marzo.
2- DIZIONE (Biolo) dalle 20 alle 22.30 in sede FITA nelle giornate di lunedì 14,21 marzo; 4,11,18 aprile; 2,9,16,23,30 maggio; 6,13 giugno. SCADENZA ISCRIZIONE: 3 marzo.
3- COMMEDIA DELL'ARTE (Fainello) sabato 21 e domenica 22 maggio, dalle 9 alle 17.30 in sede FITA. SCADENZA ISCRIZIONE: 17 aprile.
Per informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria F.i.t.a. Treviso.