Saturday 19 Apr 2025

You are here Archivio notizie Treviso

Archivio notizie Treviso

Mardegan e il suo Barcaro premiati a Orbassano (TO)

Doppio riconoscimento per la compagnia Il Satiro Teatro di Paese, in provincia di Treviso, con lo spettacolo "Storia tragicomica dell'ultimo barcaro" di Davide Stefanato e Xenia De Luigi, per la drammaturgia e regia di Roberto Cuppone, in concorso al Festival del Camaleonte di Orbassano (Torino). La formazione trevigiana ha conquistato il premio per il migliore attore, andato a Gigi Mardegan, e il premio della critica.

Continua...

Per Teatroroncade una notte... da Oscar

Un sabato da ricordare per Teatroroncade. Il 25 marzo scorso, con lo spettacolo "Otto Donne" di Robert Thomas, la formazione si è aggiudicata infatti due premi per la miglior regia (Alberto Moscatelli), uno per il miglior allestimento scenico e uno per la miglior attrice caratterista (Fabrizia Da Re), ottenendoli complessivamente al concorso "San Giorgio in scena" di San Giorgio di Mantova e al Festival nazionale "Maschera d’oro" di Fita Veneto, tenutosi al Teatro San Marco di Vicenza.

Continua...

Teatro d'Arte Spresiano al debutto con "El Salvàdego"

Debutto sabato 1 aprile alle 20.45, al Lux di Spresiano, per la Compagnia Teatro d'Arte Spresiano nella commedia "El salvadego", parodia in dialetto veneto liberamente tratta da "Dyskolos" (Il Misantropo) di Menandro, per la regia di Valentina Bertelli e Federico Granziera. L'evento è ospitato all'interno della quinta edizione di "Teatro in Famiglia", rassegna organizzata dalla stessa compagnia in collaborazione con la Parrocchia di Spresiano - Circolo NOI SS. Trinità e il patrocinio e il contributo del Comune di Spresiano - Assessorato alla Cultura.

Continua...

Al Teatro Aurora di Treviso debutta la "Serata Ionesco"

Sabato 18 marzo alle 21, al Teatro Aurora di Treviso, debutto per "Serata Ionesco", evento che offre al pubblico la possibilità di assistere a due opere tra le più rappresentative del grande drammaturgo francese, di origini romene, Eugène Ionesco, ossia "La cantatrice calva" e "La lezione": spettacoli che, da sessant'anni, vengono quotidianamene rappresentati al Teatro de l'Huchette di Parigi.

Continua...

Debutto a tempo di charleston per la Compagnia The Lesquers

Debutta domenica 12 febbraio alle 17.30, al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, "I vènti degli anni Vénti", commedia con musica e canzoni dal vivo scritta da Cinzia Cestaro e firmata dalla compagnia tutta al femminile The Lesquers.

Continua...