
Seconda edizione di Teatro per Casa, rassegna teatrale itinerante che avrà come palcoscenico alcune dimore storiche del territorio. Dai tre appuntamenti della prima edizione si passa quest'anno ad un calendario con cinque date in altrettante residenze storiche, disseminate nel territorio della provincia di Rovigo, raggiungendo l'alto, medio e basso Polesine. Ville e tenute di campagna, oggi ancora abitate o reinventate come luoghi ricettivi, location di eventi, sedi di servizi al pubblico, apriranno le loro porte, mostrandosi e raccontandosi, permettendo agli ospiti di riviverne gli ambienti, scoprire momenti di vita e attività del passato.
Un progetto pensato per incentivare la conoscenza e l'amore del nostro immenso e variegato patrimonio e per incoraggiare i proprietari a mettere a disposizione luoghi ricchi di storia e arte. L'obiettivo è anche quello di evidenziare il delicato tema della difficile conservazione, tutela e fruizione pubblica. Un'occasione, inoltre, per promuovere il mondo dello spettacolo dal vivo, con le proposte elaborate dalle varie realtà teatrali del territorio.
In questa edizione si prosegue con la narrazione di temi legati ai costumi, alle relazioni umane e sociali del passato, feste, spettacoli, cibo, gioco e altro ancora, andando a ricreare, con performance teatrali, narrazioni e musiche, uno spaccato della vita nelle campagne venete tra il '500 e l'800 del ceto aristocratico e non solo.