Thursday 03 Apr 2025

You are here Fita Veneto Comitato di Rovigo Archivio notizie Rovigo

Archivio notizie Rovigo

Fita Rovigo: assemblea mercoledì 20 settembre

È fissata per mercoledì 20 settembre alle 20.30 l'assemblea provinciale delle associazioni FITA della provincia di Rovigo, che si terrà nella sede di viale Alfieri, 11.

Tra i punti all'ordine del giorno, comunicazioni del presidente, aggiornamenti sugli impegni federativi e sui progetti conclusi e in programma tra ottobre e dicembre, un'illustrazione del corso di regia in fase di progettazione e un'ipotesi di collaborazione con le Pro loco del Veneto.

In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del diritto di delega.

 

Per "Fita in Compagnia" appuntamento a Loreo: domenica 11 giugno spettacolo e pranzo sociale

Appuntamento domenica 11 giugno a Loreo per l'evento "Fita in Compagnia", promosso da Fita Rovigo e rivolto alle compagnie associate. Il programma della giornata prevede – alle ore 10:30 al teatro parrocchiale – lo spettacolo "Novecento", monologo di Alessandro Baricco portato in scena da Mauro Forlani, attore della compagnia Tic (Teatro Instabile di Creazzo, in provincia di Vicenza).
Alle 13, pranzo associativo.

Continua...

Fita Rovigo: mercoledì 22 marzo assemblea delle associazioni provinciali

Si svolgerà mercoledì 22 marzo alle 20.45, nella sede di viale Alfieri 11, a Rovigo, l'assemblea delle associazioni FITA provinciali.
All'ordine del giorno presentazione e approvazione dei bilanci consuntivo 2022 e preventivo 2023 e il contributo spese segreteria per il 2023.
In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega (ogni delegato non potrà rappresentare più di due associazioni compresa la propria). Hanno diritto di voto le associazioni regolarmente affiliate per l'anno 2023.

 

Comitato provinciale F.I.T.A. Rovigo APS: Convocazione Assemblea Ordinaria delle Associazioni

Ai sensi dell'art. 9 dello Statuto F.I.T.A. Rovigo è convocata l'Assemblea provinciale Ordinaria delle Associazioni F.I.T.A. Rovigo APS.
L'assemblea è indetta in prima convocazione per le ore 19:30 e dove occorresse in seconda convocazione MERCOLEDÍ 15 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 20:30
ROVIGO – Viale Alfieri, 11

ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Presidente
2. Aggiornamento progetti in corso e impegni federativi
3. Progettazione eventi 2023
4. Progetto formazione
5. Varie ed eventuali
Si raccomanda ai Presidenti la massima partecipazione.

In caso di impossibilità a partecipare, compilare la delega sottostante.

 

"Incontriamoci a Teatro": domenica 12 febbraio gran finale in leggerezza con La Trappola

Sarà la divertente commedia "All'ombra del frassino... tutti se la spassino", il nuovo lavoro della compagnia La Trappola di Vicenza, l'ultimo appuntamento della quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", domenica 12 febbraio alle ore 16.30 al Cinema Teatro Duomo.
Chiuderà quindi all'insegna della leggerezza e del divertimento assicurato un'edizione che ha fatto registrare finora un'ottima affluenza di pubblico, confermando apprezzamento e affetto per il teatro amatoriale.

La trama: Gianfilippo Raviati, un tempo facoltoso imprenditore, è ridotto quasi sul lastrico e l'imminente controllo fiscale si preannuncia come il proverbiale "colpo di grazia". Approfittando dell'assenza della stralunata moglie Laura, Gianfilippo trama il sabotaggio dell'accertamento, schierando in campo, contro il funzionario delle tasse, le armi della corruzione e della seduzione. Tuttavia lo strampalato ispettore Arsenio, con il concorso involontario della dirompente Mareta e dell'ingenua moglie, daranno agli stratagemmi escogitati un corso inaspettato, in un crescendo esilarante di paradossali imprevisti.

Continua...

"Incontriamoci a Teatro": domenica 5 febbraio equivoci e risate con I Sbregamandati

Prosegue con un grande successo di pubblico la quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro". Domenica 5 febbraio alle ore 16.30 al Cinema Teatro Duomo la compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini porterà in scena la commedia "Tendro d'picaia... ma che canaja", di Alfredo Pitteri: equivoci, colpi di scena e risate assicurate per una sorta di giallo comico dalla soluzione tutt'altro che scontata.

Primin Malmenati vive la consuetudine di ogni giorno, subendo il caratteraccio deciso e a volte alquanto violento di sua moglie Furia, di nome e di fatto. La quotidianità dell'uomo viene sconvolta quando improvvisamente la donna viene rapita da una banda di maldestri individui. Ma alla richiesta del riscatto da parte della malavita "malorganizzata", Primin Malmenati risponde in maniera del tutto inaspettata, spiazzando persino i rapitori. A questo punto la situazione si complica... per chi?

Continua...

Incontriamoci a teatro: domenica 29 gennaio "Le scostumate" arrivano sul palco del Duomo

Dopo i primi due appuntamenti che hanno registrato praticamente sempre il tutto esaurito, la quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro" prosegue domenica 29 gennaio alle ore 16.30 al Cinema Teatro Duomo con la compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Pd) in "Le scostumate", da testi di Carlo Goldoni, adattamento e regia di Eleonora Fuser. Uno spettacolo originale che offre uno spaccato divertente e inedito del meglio delle commedie del grande drammaturgo veneziano. Per chi lo conosce e lo ama, ma anche per chi vuole avvicinarsi ai classici. Carlo Goldoni, ormai vecchio e cieco a Parigi, tra incubo e lucidità incontra gli amici con i quali si divertiva a recitare e scrivere. Per sollevarlo dalla sua ipocondria gli amici recitano stralci dai suoi capolavori. Cinque uomini interpretano ruoli femminili, da La locandiera a Le baruffe chioggiotte, da Le donne gelose a I rusteghi, passando per Le Massere, La Pelarina e I pettegolezzi delle donne. E il vecchio drammaturgo non sa se sta sognando o se ciò che vede sia vero.

Continua...

Incontriamoci a Teatro: domenica 22 gennaio "Romeo e Giulietta" servito in salsa western

Dopo il tutto esaurito dello spettacolo inaugurale, la quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro" prosegue domenica 22 gennaio alle ore 16.30 al Cinema Teatro Duomo con la compagnia L'Archibugio di Lonigo (Vi) in "Romeo e Giulietta. Una storia di banditi", di William Shakespeare e Giovanni Florio, un bigoli-western tutto da ridere che rivisita la storia d'amore più famosa di tutti i tempi.

Nella bella Verona, dove si svolge la scena, due famiglie di pari nobiltà - Montecchi e Capuleti – da antica ruggine prorompono in nuova lite. E il sangue dei cittadini imbratta le mani dei loro fratelli. Ci voleva la penna di William Shakespeare per raccontare il Veneto violento di fine Cinquecento. Ci voleva l'Archibugio per raccontare Romeo e Giulietta come... una storia di banditi. La tormentata vicenda dei giovani amanti – la storia d'amore più famosa di tutti i tempi - diviene così il pretesto per raccontare antiche storie di crimine e giustizia, riemerse dagli archivi della Serenissima.

La compagnia L'Archibugio nasce a Lonigo (Vicenza) nel 2009 nella convinzione che il teatro sia lo strumento migliore per raccontare il territorio veneto e il suo passato. Antiche carte d'archivio e grandi classici sono i suoi copioni preferiti per portare in scena commedie, tragedie e lezioni spettacolo.

Continua...

Incontriamoci a Teatro: il sipario si alza domenica 15 gennaio con "Bella da morire"

Sarà la commedia "Bella da morire", la nuova produzione della compagnia Teatro Insieme Aps di Sarzano ad aprire - domenica 15 gennaio alle ore 16.30 - la quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", l'attesa stagione di prosa organizzata dal Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura.

Continua...

"Incontriamoci a teatro": dal 15 gennaio cinque domeniche a tutto divertimento

Si terrà dal 15 gennaio al 12 febbraio al Cinema Teatro Duomo la quattordicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", l'attesa stagione di prosa organizzata dal Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Cinque domeniche pomeriggio che vedranno protagoniste le compagnie teatrali polesane e venete con titoli diversi e accattivanti per altrettanti appuntamenti all'insegna del divertimento, della leggerezza e delle emozioni, sia in lingua italiana che veneta.

Si parte il 15 gennaio alle 16.30 con "Bella da morire" di Massimo Meneghini, debutto della nuova commedia della compagnia Teatro Insieme aps di Sarzano. Domenica 22 gennaio assisteremo invece a "Romeo e Giulietta. Una storia di banditi" di William Shakespeare e Giovanni Florio, portato in scena da L'Archibugio di Lonigo (Vi). Domenica 29 gennaio la compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Pd) proporrà "Le scostumate", da testi di Carlo Goldoni mentre il 5 febbraio sul palco saliranno I Sbregamandati di Polesine Camerini con "Tendro d'picaia... ma che canaja". In conclusione un'altra prima assoluta con "L'anatra all'arancia" di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, il nuovo lavoro della compagnia La Tartaruga di Lendinara.

Continua...

Altri articoli...