Si svolgerà venerdì 5 febbraio alle 20.45 in modalità telematica l'assemblea ordinaria elettiva delle associazioni FITA Rovigo. L'Assemblea si costituirà e svolgerà in forma e con votazione telematica, quest'ultima effettuata tramite l'utilizzo della piattaforma italiana di e-voting ELIGO, verificata dal Garante della Privacy, che garantisce il voto sicuro, segreto e a valenza legale, ottenendo risultati di votazione legalmente validi. Hanno diritto di voto tutte le Associazioni che risultino regolarmente affiliate per l'anno 2021.
Per eventuali chiarimenti contattare il Comitato FITA Rovigo: 349 4297231 oppure
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Archivio notizie Rovigo
Fita Rovigo: venerdì 5 febbraio assemblea elettiva online
- Lunedì 25 Gennaio 2021
Fita Rovigo: venerdì 18 dicembre assemblea provinciale online
- Giovedì 10 Dicembre 2020
Si svolgerà venerdì 18 dicembre alle 21 in modalità telematica (piattaforma G-Meet) l'assemblea del Comitato provinciale FITA Rovigo. Tra i punti all'ordine del giorno, l'organizzazione dell'assemblea elettiva provinciale (anche in modalità online), i progetti conclusi e comunicazioni del presidente.
Chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare le deleghe.
Il teatro amatoriale piange Remo "Termine" Siviero
- Giovedì 26 Novembre 2020
Il teatro amatoriale piange Remo Siviero, conosciuto da tutti come "Termine", uno dei fondatori della compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini a Porto Tolle, che si è spento nella notte di mercoledì scorso per un male incurabile che non gli lasciato scampo.
Attore e scenografo del gruppo, presidente e "motore" della stessa compagnia conosciuta per il suo repertorio comico in dialetto, Termine era stimato da tutto il mondo del teatro amatoriale polesano per la sua disponibilità , generosità , per il suo senso dell'umorismo e per la risata contagiosa che sapeva sdrammatizzare anche i momenti tristi. Una bella persona, sempre presente nei momenti di vita associativa del Comitato di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori, e che si metteva volentieri anche al servizio della comunità per aiutare ogni qual volta ce ne fosse bisogno.
Soltanto pochi giorni fa aveva festeggiato il suo ultimo compleanno, 68 anni, di una vita all'insegna del lavoro e delle assi del palcoscenico, sempre con le immancabili e caratteristiche bretelle e la battuta pronta.
Alla moglie Fiorella, alla figlia Lara e a tutti i componenti della compagnia I Sbregamandati vanno le condoglianze e l'abbraccio del Comitato Provinciale di Fita Rovigo, del Presidente Regionale Fita Veneto e di tutti gli amici con i quali Termine ha condiviso la grande passione per il teatro amatoriale.
Ciao, caro Termine.
Il funerale si terrà sabato mattina alle ore 10.30 a Polesine Camerini.
Le gustose "Pillole di teatro" replicano all'Università Popolare di Lendinara
- Giovedì 15 Ottobre 2020
Pillole di teatro al Ballarin per l'inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 dell'Università Popolare di Lendinara.
Sabato 17 ottobre alle 20.30 a Lendinara sarà replicato lo spettacolo proposto con successo il 3 settembre scorso - in piazza Annonaria a Rovigo - dagli attori e dalle attrici del Comitato provinciale Fita, che vedrà sul palco un alternarsi di monologhi e dialoghi tratti da opere teatrali più o meno conosciute. Una serata all'insegna della passione per il teatro e delle tante sfumature ed emozioni che ci può regalare con un ricco programma che spazia da Goldoni a Sparapan passando per Leopardi, Harling, Palmieri e Stefano Benni. Un viaggio teatrale in "pillole" dai 4 agli 8 minuti adatto a tutti i gusti e proposto dalle compagnie Buoni & Cattivi, El Canfin, El Tanbarelo, Fuori di Scena, I Girasoli, I Lusiani, La Tartaruga, Nove Etti e Mezzo, Proposta Teatro Collettivo e Teatro Insieme.
Fita Rovigo: mercoledì 14 ottobre assemblea delle associazioni
- Giovedì 08 Ottobre 2020
È indetta per mercoledì 14 ottobre alle 20.30, al Circolo Auser Città delle Rose di Rovigo (in via Alfieri, 6), l'assemblea ordinaria delle associazioni di FITA Rovigo. Tra le materie all'ordine del giorno, il prossimo rinnovo dei direttivi regionale e provinciale e aggiornamenti sulle manifestazioni concluse e in atto.
La sala può ospitare una persona per compagnia, naturalmente munita di mascherina. Chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare le deleghe.
Teatro per casa... in villa con Provincia e FITA di Rovigo
- Martedì 22 Settembre 2020
Al via dal 27 settembre un progetto teatrale che avrà come cornice alcune dimore storiche polesane.
Tre gli appuntamenti in calendario in altrettante ville del nostro territorio, che apriranno in questo modo le porte, raccontando la loro storia e permettendo agli ospiti di rivivere le attività che le hanno caratterizzate in passato.
I temi che verranno proposti sono legati ai costumi, alle relazioni umane e sociali del passato, quali: feste, spettacoli, cibo, gioco. Attraverso lo strumento della narrazione e performance teatrale si vuole offrire un quadro sintetico della vita che si svolgeva all'interno delle case dell'aristocrazia polesana e veneziana nelle campagne venete tra il ‘500 e l'800.
Il percorso culturale, vista la particolarità dei luoghi in cui si svolgerà , prevede la messa in scena di letture e performance dove gli attori rappresenteranno vicende tratte da testi teatrali.
Un progetto, promosso dalla Provincia di Rovigo con la collaborazione della Federazione Italiana Teatro Amatori – FITA Comitato Provinciale di Rovigo e la Commissione Provinciale Pari Opportunità , pensato per la valorizzazione, conoscenza e fruizione del patrimonio storico artistico e architettonico del nostro Polesine.
Un'opportunità per scoprire e conoscere siti meno noti e solitamente non accessibili in quanto proprietà private e un modo per invogliare i proprietari stessi a mettere a disposizione questo immenso e variegato patrimonio collettivo, fondamentale tassello della storia, cultura, tradizione e paesaggio del territorio, incentivandone altresì la non facile conservazione, tutela e fruizione pubblica.
Giovedì 3 settembre in piazza Annonaria di scena il concorso "Pillole di Teatro"
- Venerdì 28 Agosto 2020
Una ventina di attori e attrici coinvolti, 11 esibizioni in gara e una location suggestiva per una serata all’insegna della passione per il teatro e delle tante sfumature ed emozioni che ci può regalare. Sono gli ingredienti di "Pillole di teatro in piazza – Sfida a colpi di monologhi e dialoghi" che si terrà giovedì 3 settembre alle ore 21 in piazza Annonaria a Rovigo. Un evento organizzato da Fita Rovigo (Federazione Italiana Teatro Amatori), in collaborazione con il Comune e la Pro Loco del capoluogo e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura.
Una gara-spettacolo - protagonisti gli attori delle compagnie amatoriali polesane - con un ricco programma che spazia da Goldoni a Franca Valeri passando per Leopardi, Harling, Sparapan e Benni. Un viaggio teatrale in "pillole" dai 4 agli 8 minuti adatto a tutti i gusti proposto dagli attori delle compagnie: Buoni & Cattivi, El Canfin, El Tanbarelo, Fuori di Scena, I 7 Moli Ars et Bonum, I Girasoli, I Lusiani, La Tartaruga, Nove Etti e Mezzo, Proposta Teatro Collettivo, Teatro Insieme. A valutare le performance la giuria presieduta dalla giornalista e critica teatrale Alessandra Agosti e composta dall’assessore alla Cultura di Rovigo Roberto Tovo, dal presidente della Pro Loco Marco Bressanin e dall’operatore teatrale Emilio Milani che giudicheranno scelta del testo, interpretazione e regia.
FITA Rovigo: il teatro amatoriale è pronto a ripartire con il pubblico
- Martedì 16 Giugno 2020
Molte compagnie non si sono fermate neppure durante il lockdown, troppo forte la passione per il teatro e la voglia di stare insieme. E allora via alle prove a distanza sulle piattaforme on line, ma anche a letture e performance su Facebook, per non perdere il contatto con gli spettatori. Ma ora le compagnie amatoriali del Polesine sono pronte a ripartire, nella convinzione che anche il pubblico che da sempre le segue con affetto abbia un grande desiderio di ricominciare a frequentare gli spettacoli dal vivo.
«La data del 15 giugno - afferma Roberta Benedetto, presidente del Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) - è simbolicamente una rinascita anche per la nostra attività . Bisognerà capire in che modo, ma una cosa è certa: il teatro amatoriale è pronto a ritornare nelle piazze e ovunque ci sia possibilità di fare spettacolo e dare il nostro contributo, ovviamente rispettando tutte le regole di sicurezza. Siamo a disposizione di enti e istituzioni per programmare insieme il ritorno alla normalità ».
Fita Rovigo: venerdì 19 giugno assemblea ordinaria e straordinaria
- Lunedì 08 Giugno 2020
È indetta per venerdì 19 giugno alle 20.30, al teatro parrocchiale di Pontecchio Polesine (in via Dante Alieghieri, 40), l'assemblea ordinaria e straordinaria delle compagnie FITA Rovigo. All'ordine del giorno gli adeguamenti statutari imposti dal Codice del Terzo Settore, altre modifiche statutarie non obbligatorie, la presentazione e approvazione dei bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020 e il contributo spese di segreteria per il 2020. Si parlerà inoltre dei progetti artistici conclusi (Natale a Teatro nelle frazioni e Incontriamoci a Teatro) e di quelli in corso (Oltre la Scena e Teatro per Casa).
Si raccomanda la massima partecipazione, muniti di mascherina e guanti. Chi non potesse partecipare può delegare un altro socio a rappresentarlo.
Fita Rovigo: giovedì 27 febbraio assemblea straordinaria per lo statuto
- Mercoledì 19 Febbraio 2020
È indetta per giovedì 27 febbraio alle 20.45, al teatro parrocchiale di Fenil del Turco, l'assemblea straordinaria delle compagnie FITA Rovigo. All'ordine del giorno gli adeguamenti statutari imposti dal Codice del Terzo Settore, Decreti legislativi 117/2017 e 105/2018, e altre modifiche statutarie non obbligatorie. Si parlerà inoltre dei progetti artistici conclusi (Natale a Teatro nelle frazioni e Incontriamoci a Teatro) e di quelli in corso (Oltre la Scena e Teatro per Casa).
Si raccomanda la massima partecipazione. Chi non potesse partecipare può delegare un altro socio a rappresentarlo.
Altri articoli...
- Rovigo: l'amatoriale torna sul palco del Teatro Duomo
- Il Natale a Rovigo porta il teatro nelle frazioni
- Fita Rovigo: mercoledì 13 novembre assemblea su Terzo Settore, eventi e consulenza fiscale
- Rovigo: sabato 26 ottobre uno spettacolo di beneficenza
- Mercoledì 25 settembre assemblea di Fita Rovigo Terzo Settore: nuovi statuti, modello Fita e scadenze
- Fita in Compagnia: bella giornata a Porto Viro con Armando Carrara, fra passione e aneddoti
- Bellombra: finale di festa per il laboratorio organizzato dalla compagnia El Tanbarelo
- Partecipata assemblea provinciale con "lezione di comunicazione"
- Mercoledì 29 maggio assemblea di Fita Rovigo Commissione scuola e consigli sulla comunicazione
- Festival Biblico: a Rovigo successo per le compagnie Fita
- Appuntamenti Fita Rovigo a Radio Voce nel Deserto
- Sabato 6 e domenica 7 aprile a Lusia doppia anteprima per I Lusiani
- Fita Rovigo: Assemblea provinciale convocata per mercoledì 27 marzo
- Fita Rovigo: eletto il nuovo Direttivo Roberta Benedetto alla presidenza
- Elezioni del Comitato Fita Rovigo giovedì 28 febbraio a Fenil del Turco
- Fita Rovigo: Assemblea provinciale mercoledì 23 gennaio a Grignano
- "Incontriamoci a teatro": al Teatro Duomo di Rovigo spettacoli dal 19 gennaio
- Fita Rovigo: assemblea provinciale Convocazioni a Canaro e Baricetta
- Fita Rovigo: martedì 13 novembre l'assemblea provinciale
- A Baricetta un "Aperitivo con delitto" firmato dai giovani de El Canfin