Monday 21 Apr 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

Fita Vicenza: domenica 20 ottobre 2024 assemblea elettiva

Ai sensi dell'art. 9 dello Statuto F.I.T.A. Vicenza nonché dello Statuto e regolamento nazionale è convocata l'Assemblea Provinciale Ordinaria delle Associazioni F.I.T.A. Vicenza, che si svolgerà il 20 settembre 2024 presso il presso il Teatro Roi località Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI).
I lavori Assembleari inizieranno alle ore 15 di venerdì 20 settembre 2024 con l'insediamento della Commissione Verifica Poteri.
L'Assemblea è indetta in prima convocazione per le ore 15 di venerdì 20 settembre 2024 e in seconda convocazione alle ore 10 di domenica 20 ottobre 2024 per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:
- Consegna degli attestati di partecipazione a "Pillole di Teatro 2024";
- Elezione ed insediamento del Presidente dell'Assemblea;
- Elezione del Vicepresidente e del Segretario dell'Assemblea e degli scrutatori;
- Relazione del Tesoriere situazione economica finanziaria al 20/10/2024
- Relazione di fine mandato del Presidente Provinciale;
- Presentazione delle Candidature alle cariche Federative Provinciali;
- Elezioni cariche Federative Provinciali;
- Proclamazione degli eletti;
- Varie ed eventuali.

La lettera di convocazione completa (file PDF)

 

Festival Delle Regioni 2024/ Fitalia: Mercanti Di Sorrisi si aggiudicano la menzione nella categoria "Sacra rappresentazione"

Un ulteriore riconoscimento tributato a una compagnia amatoriale veneta da parte di una manifestazione nazionale: lo scorso 27 luglio la tedarota Mercanti Di Sorrisi di Tezze sul Brenta (VI) si è aggiudicata - nell'ambito del concorso Fitalia e durante la serata di premiazione del Festival Delle Regioni 2024 svoltosi al Teatro Nuovo "Gian Carlo Menotti" di Spoleto - una menzione per la categoria "Sacra rappresentazione", grazie al loro "Tau nel segno di Francesco".
Lo spettacolo, ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi, verrà rappresentato proprio nella città natale del Patrono d'Italia, il 12 ottobre ore 21, al teatro Lyrick. L'ingresso sarà libero con offerta responsabile, e il ricavato andrà in beneficenza.

 

FITA Vicenza: 22 luglio 2024 convocazione del Comitato Provinciale

È convocato il Comitato Direttivo F.I.T.A. Vicenza lunedì 22 luglio 2024 alle ore 19:30 presso la sede in Vicenza via Barche 7, per discutere e dove occorra deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

1) Comunicazioni varie;
2) Contributi per rassegne teatrali;
3) Pillole di Teatro 2024;
4) Assemblea elettiva per rinnovo Quadri;
5) Proposta CSV: azioni solidali vicentine 2024;
6) Proposta CSV: CSV Radio Positive;
7) Addetto stampa comitato provinciale di Vicenza;
8) Apertura settimanale della sede.

Le lettera di convocazione completa (file PDF)

 

Debutto - Sabato 22 giugno "Assassinio sull'Oriente Spritz" de La Zonta

Nuova occasione per ridere di gusto con La Zonta APS; la compagnia thienese debutterà con "Assassinio sull'Oriente Spritz" sabato 22 giugno ore 21 in Villa Lattes, Vicenza, nell'ambito della rassegna Teatrosottolestelle 2024.

La commedia, allegra rilettura per la regia di Antonio Mosele del famoso romanzo giallo di Agatha Christie pubblicato nel 1934, sposta il luogo del misfatto nel treno regionale Schio-Vicenza, il quale viene fermato di botto poiché gli occupanti di un vagone hanno rinvenuto il cadavere di un famoso imprenditore. Dopo lo sbigottimento iniziale emergerà che molti tra loro avevano ottimi motivi per compiere il delitto. Chi sarà, dunque, l'assassino? Un moderno ispettore di fama internazionale dovrà scoprirlo, spritz permettendo...

Continua...

Sabato 18 maggio Il Covolo debutta con "Nome in codice: Afrodite"

Appuntamento sabato 18 maggio alle ore 21 al Teatro di Arcugnano (VI) con la Compagnia Il Covolo APS di Longare (VI) per il nuovo allestimento "Nome in codice: Afrodite" di Valerio Di Piramo, per la regia di Martina A. Quaranta e Fabio M. Fusaro.

Il protagonista è Jacopo, un informatico che lavora in smart working per una grande multinazionale, ed è agevolato nella gestione della casa e nelle relazioni con famigliari e amici da un aiutante molto particolare: Alexa, un A.I. (intelligenza artificiale) dalle sembianze umane.
Il moderno Frankenstein ha una fidanzata a cui non piacciono le "macchine". A movimentare la sua vita ci sono anche la dirimpettaia, uno zio, la badante argentina, una zia, una cugina e una fidanzata "sui generis".

Continua...