Continua a mietere successi lo spettacolo "Le mirabolanti fortune di Arlecchino", scritto e diretto da Pino Ficito, della compagnia La Trappola. All' 11° Concorso "Sabato a Teatro" di Fumane, in provincia di Verona, la formazione vicentina ha conquistato il premio come migliore spettacolo: "Per aver magistralmente rappresentato - si legge nella motivazione - il mondo della commedia dell'arte di fine '600. Particolarmente originale il passaggio dalla scena al retropalco che, con semplici cambi di luce, lasciava intravvedere in trasparenza gli attori dietro due quinte laterali dipinte. Divertenti e funamboliche le maschere vestite con accurati costumi dell'epoca e dietro le quinte intensi gli attori che cercano di sostenersi a vicenda contro la miseria derivante da un lavoro già allora economicamente poco riconosciuto e compensato solo dall'amore per il teatro".
Archivio notizie Vicenza
L'Arlecchino de La Trappola vince il concorso di Fumane
- Mercoledì 22 Marzo 2023
Fita Vicenza: domenica 19 marzo assemblea delle associazioni provinciali
- Martedì 14 Marzo 2023
Appuntamento domenica 19 marzo alle 9.30, al Centro Congressi Confartigianato a Vicenza, in via Enrico Fermi, 134 (Zona Pomari), per l'assemblea delle associazioni FITA provinciali.
All'ordine del giorno l'elezione di un revisore dei conti, la presentazione e l'approvazione dei rendiconti consuntivo 2022 e previsionale 2023, la proposta e l'approvazione del contributo per l'anno 2023, la presentazione delle edizioni 2023 delle rassegne Teatro Popolare Veneto, Pillole di Teatro e Festa del Teatro.
In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega (ogni delegato non potrà rappresentare più di due associazioni compresa la propria). Hanno diritto di voto le associazioni regolarmente affiliate per l'anno 2023.
La Ringhiera debutta il 4 e il 5 marzo in "Chi ha paura di Virginia Woolf?"
- Martedì 28 Febbraio 2023
Doppia data di debutto per la compagnia La Ringhiera, che sabato 4 marzo alle 21 e domenica 5 alle 16.30, al Teatro San Giuseppe (Mercato nuovo) di Vicenza, proporrà "Chi ha paura di Virginia Woolf?" di Edward Albee, per la regia di Riccardo Perraro. L'appuntamento rientra nella 24ª edizione di "TeatroSei", rassegna organizzata dall'Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza e dal Comitato provinciale di Vicenza della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con la collaborazione delle compagnie La Ringhiera e Lo Scrigno e la partecipazione delle Parrocchie di San Giuseppe, San Lazzaro e Sant'Antonio.
Reso celebre dall'omonimo film del 1966 con Richard Burton ed Elizabeth Taylor, "Chi ha paura di Virginia Woolf?" è uno spaccato graffiante delle ipocrisie della vita di coppia e della società .
Ne sono protagonisti George e Martha, lui docente universitario di Storia, lei figlia del preside dell'ateneo. Dopo un party, tornati a casa in compagnia di una coppia di amici, i due iniziano a discutere: all'inizio sembra un semplice battibecco tra marito e moglie, ma ben presto il litigio si allarga e degenera, alimentato dall'alcool, con i quattro che, lasciata cadere la maschera, rivelano il proprio vero volto, le frustrazioni e i rancori di una vita, in una sorta di "gioco della verità " senza esclusione di colpi.
Sul palcoscenico saranno impegnati Riccardo Perraro, Tania Barcaro, Giampiero Pozza ed Elisa Lovato.
Ingresso unico a 7 euro. Per informazioni 3279339863 dal venerdì precedente ciascuno spettacolo (dalle 15 alle 20).
TeatroSei: da domenica 29 gennaio al via la 24ª edizione della rassegna
- Martedì 24 Gennaio 2023
Edizione numero 24 al via per la rassegna "TeatroSei", organizzata dall'Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza e dal Comitato provinciale di Vicenza della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con la collaborazione delle compagnie La Ringhiera e Lo Scrigno e la partecipazione delle Parrocchie di San Giuseppe (Mercato Nuovo) e San Lazzaro, alle quali si aggiunge quest'anno quella di Sant'Antonio (Ferrovieri). Sarà nei loro teatri che, nelle domeniche dal 29 gennaio al 12 marzo, sempre con inizio alle 16.30, si alterneranno i sette titoli del cartellone, tra i quali un debutto.
Il "mirabolante" Arlecchino de La Trappola conquista il Premio Mecenate XL 2022
- Lunedì 12 Dicembre 2022
Si arricchisce il palmares della compagnia La Trappola, che con il suo spettacolo "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte", scritto e diretto da Pino Fucito, ha vinto l'edizione 2022 del Premio Mecenate XL (extra Lazio). La serata di premiazioni si è svolta il 5 dicembre al Teatro Golden di Roma.
Già vincitore di numerosi e importanti riconoscimenti, tra i quali il Fitalia nazionale 2020 per la sezione Commedia dell'arte, lo spettacolo ha convinto la giuria, che nella sua motivazione ha lodato l'originalità del testo e dell'allestimento, fra "teatro nel teatro" e "scenografie geniali e immagini quasi pittoriche", in grado di "aprire uno spaccato di alto valore non solo artistico ma anche storico" sulla quotidianità dei comici dell'arte.