Monday 21 Apr 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

Sabato 27 gennaio debutta a Bassano "Tau... nel segno di Francesco" dei Mercanti di Sorrisi

Mistico cristiano per eccellenza e patrono d'Italia, Francesco d'Assisi è tra i santi cattolici più amati nel mondo: la sua rivoluzionaria storia di fede viene raccontata in "Tau... nel segno di Francesco" dalla compagnia Mercanti di Sorrisi, debuttando sabato 27 gennaio ore 20.30 al teatro Remondini di Bassano del Grappa.
È questa la preziosa occasione per ripercorrere la vita del "poverello di Assisi", dalla spensierata giovinezza passando per la conversione e per le tante tappe di un'esistenza incredibile dedicata alla Parola di Dio. Replica domenica 28 gennaio ore 16, sempre al Remondini; lo spettacolo sarà al teatro Sociale di Cittadella il 16 e 17 marzo, al teatro Accademico di Castelfranco Veneto il 20 e 21 aprile e al teatro Lyric di Assisi il 12 ottobre.

 

Domenica 28 gennaio debutta a Zugliano "75190 Un numero sulla pelle" de La Trappola

In occasione della Giornata della Memoria 2024, domenica 28 gennaio ore 17, debutterà al centro Polifunzionale Zagorà di Zugliano (VI) il nuovo spettacolo de La Trappola, a titolo "75190 Un numero sulla pelle-Omaggio a Liliana Segre". La compagnia vicentina proporrà delle letture sceniche dal vivo su testi inediti di Davide Rigoni, adattamento teatrale e regia di Maddalena Galvan e con il suggestivo accompagnamento musicale di un quintetto d'archi.
È questo un commovente omaggio a Liliana Segre - scrittrice, attivista e sopravvissuta all'Olocausto -  per non dimenticare, per mantenere sempre accese "le candele della memoria", in un suggestivo passaggio di fiamma, affinché il fuoco della testimonianza rimanga vivo e palpitante nel cuore e nella mente di ognuno.

 

Sabato 20 gennaio debutta a Vicenza la "Fortuna cieca" de La Calandra

Ricchezza e povertà, ecco i due temi che muovono i protagonisti di "Fortuna cieca", nuova produzione della compagnia teatrale La Calandra che esordirà sabato 20 gennaio ore 20:45 al Teatro Busnelli di Dueville (Vicenza). Liberamente ispirata dal "Pluto" di Aristofane, la commedia scritta e diretta da Davide Berna racconta con intelligenza e umorismo le invidie, gli opportunismi e le debolezze di una serie di personaggi che frequentano il condominio Cosmo. Ma forse, come spesso accade nel miglior teatro, le cose non sono esattamente come sembrano...

Replica domenica 21 gennaio ore 16:30, sempre al Busnelli.

 

Lunedì 27 novembre a Monticello Conte Otto l'assemblea provinciale di Fita Vicenza

È fissata per lunedì 27 novembre alle 20.30 al Teatro Roi di Monticello Conte Otto l'assemblea delle compagnie Fita della provincia di Vicenza.
La riunione si aprirà con le comunicazioni dei presidenti provinciale e regionale, del vicepresidente nazionale e di altri componenti del direttivo. A seguire, aggiornamento sulle iniziative realizzate nel 2023: TeatroSei, Teatro Popolare Veneto, rassegne di Chiuppano, di Trissino e di Montecchio Maggiore, Festa del Teatro, con spazio alle considerazioni e alle proposte delle compagnie associate. Sul fronte della formazione, saranno presentati i corsi in essere e quelli in programma, con particolare riferimento a un Seminario sulla Comunicazione.
L'assemblea proseguirà con l'illustrazione degli obblighi statutari in materia di utilizzo dei loghi nelle comunicazioni, la presentazione del logo Fita provinciale ed eventuale approvazione. Infine, premiazione del concorso fotografico “Accetta la sfida… scatta con noi”, abbinato a Teatro in Corso 2023.

In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del diritto di delega. Per informazioni contattare la Segreteria Provinciale F.I.T.A (0444 323837).

 

Debutto per Teatroinsieme a "Spettacoli di Mistero"

Debutto in cartellone per la storica compagnia Teatroinsieme di Zugliano. Sabato 25 novembre alle 20.30, nell'ambito della rassegna regionale "Spettacoli di Mistero", la formazione proporrà all'auditorium Zagorà di Zugliano "...e morì di morte violenta": una storia realmente accaduta, nella quale livori mai sopiti accendono fuochi che dietro di sé lasciano solo cenere e dolore.

Biglietti interi a 8 euro (a 6 per i soci Unpli).
Prenotazioni alla Cartolibreria Scarabocchio di Zugliano.