La compagnia Amici del Teatro Remondini di Bassano firma un evento dedicato alla Grande Guerra. Sabato 23 maggio alle 20.45, nella sala civica del quartiere Valrovina di Bassano, la formazione proporrà infatti una serata di letture dal titolo "I protagonisti invisibili della Grande Guerra", su testi della regista Bruna Manera Brugnerotto, che ha voluto rileggere il conflitto attraverso gli occhi di donne, vecchi e bambini, portando in primo piano il loro "combattere" silenzioso per sopravvivere alla devastazione materiale e morale.
Archivio notizie Vicenza
La guerra di donne, vecchi e bambini con gli Amici del Teatro Remondini
- Giovedì 07 Maggio 2015
La Ringhiera domenica 26 aprile al debutto con "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams
- Giovedì 16 Aprile 2015
La compagnia La Ringhiera debutta domenica 26 aprile 2015 alle 20.30, al Teatro San Giuseppe di Vicenza (zona Mercato Nuovo), ne "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams, per la regia di Riccardo Perraro.
La Zonta debutta l'11 aprile in "Maria Magdala"
- Martedì 17 Marzo 2015
Un nuovo spettacolo e un testo originale. Doppio motivo di attesa per la compagnia La Zonta che sabato 11 aprile 2015, al Comunale di Thiene, presenterà "Maria di Magdala", testo di Cristina Lanaro mai rappresentato prima e e affidato alla regia di Giampiero Pozza.
Alla compagnia La Trappola tre riconoscimenti nel veronese
- Martedì 03 Marzo 2015
Nuove soddisfazioni per la compagnia La Trappola di Vicenza. Il suo spettacolo "El garofolo rosso" di Antonio Fogazzaro, per la regia di Alberto Bozzo, ha conquistato tre riconoscimenti al 13° Concorso Teatrale Dialettale di Villa Bartolomea (VR).
Febbraioateatro: domenica 15 febbraio a Cavazzale di Monticello Conte Otto al via la nona edizione della rassegna
- Giovedì 12 Febbraio 2015
Cinque spettacoli in cartellone per la 9ª edizione di Febbraio a Teatro, rassegna di scena da domenica 15 febbraio a domenica 15 marzo nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello Conte Otto, per iniziativa della compagnia di casa Astichello, in collaborazione e con il sostegno del Comune, con il patrocinio di Regione, Pro Loco e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno. Come consuetudine, i primi quattro spettacoli in cartellone parteciperanno anche all'8ª edizione del Premio "Danilo Dal Maso", dedicato al compianto autore e attore della formazione teatrale. Inizio sempre alle 16.