Debutto in vista per la Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto, che sabato 21 ottobre alle 21, al teatro Lorenzo da Ponte di Vittorio Veneto, presenterà "La cena dei cretini" di Francis Veber, per la regia di Guglielmo Scarabel. Lo spettacolo aprirà la settima edizione della rassegna "ViVi a Teatro", che avrà come protagoniste alcune compagnie rappresentative della scena del teatro amatoriale veneto.
Archivio notizie Treviso
Per la Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto debutto ne "La cena dei cretini"
- Mercoledì 18 Ottobre 2017
Treviso: al via sabato 7 ottobre la 34ª stagione dell’Eden con l’8° "Premio Vaina Cervi"
- Lunedì 02 Ottobre 2017
La 34ª edizione della Stagione di Prosa del Teatro Eden di Treviso (nella foto), propone un ricco cartellone con spettacoli che abbracciano tutti i generi teatrali ed è organizzata dal Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori - Fita, con il patrocinio di Regione del Veneto, Fita regionale, con il supporto di Teatri S.p.A. e il patrocinio della Città di Treviso e un gruppo di generosi sponsor.
Le trevigiane Teatroroncade e Arte Povera sbancano il Festival di Casamarciano (NA)
- Giovedì 14 Settembre 2017
Hanno fatto incetta di premi le due compagini trevigiane in gara al festival nazionale "Scenari Casamarciano" in provincia di Napoli, giunto alla settima edizione. Grande soddisfazione in casa della compagnia roncadese "Teatroroncade" che ha vinto la kermesse con la commedia dalle sfumature noir "Otto donne", di Robert Thomas, per la regia di Alberto Moscatelli (nella foto), che si è aggiudicato anche il premio come migliore regista.
Ma ottima prova anche per la compagnia Arte Povera di Mogliano Veneto, che ha conquistato l'ambito premio del pubblico per "Le troiane", da Euripide, per la regia di Francesco Boschiero (nella foto), nonché il premio per la migliore interpretazione femminile, andata ex aequo ad Alessandra Tesser (Ecuba) e Silvia Trentin (Cassandra).
Due compagnie di Treviso finaliste al Festival Nazionale di Casamarciano
- Venerdì 01 Settembre 2017
Eccellente risultato per le compagnie trevigiane Teatroroncade di Roncade e ArtePovera di Mogliano Veneto, che hanno conquistato ben due dei tre posti in palio alla finalissima del 7° Festival Nazionale di Teatro "Scenari Casamarciano", di scena fino al 10 settembre a Casamarciano, in provincia di Napoli, nell'antico monastero di Santa Maria del Plesco, restituito al pubblico dopo decenni di abbandono. A convincere la commissione sono stati gli spettacoli di ArtePovera "Le Troiane" da Euripide, per la regia di Francesco Boschiero, e "Otto donne" di Teatroroncade, di Robert Thomas, per la regia di Alberto Moscatelli.
Gigi Mardegan, ancora premi con "La locomotiva" di Cuppone
- Lunedì 05 Giugno 2017
Ancora un riconoscimento al talento d'attore di Gigi Mardegan, della compagnia Il Satiro. Con lo spettacolo "La locomotiva", scritto e diretto da Roberto Cuppone, Mardegan ha conquistato il premio come miglior attore alla 14a edizione del Premio "Giorgio Totola", svoltasi al Teatro Camploy di Verona.
Questa la motivazione: «Ha saputo calarsi in un ruolo multiplo di rara partecipazione umana dove la condanna alla storia cerca una possibile redenzione in un afflato lirico di grande potenza espressiva».
Mardegan e il suo Barcaro premiati a Orbassano (TO)
- Lunedì 29 Maggio 2017
Doppio riconoscimento per la compagnia Il Satiro Teatro di Paese, in provincia di Treviso, con lo spettacolo "Storia tragicomica dell'ultimo barcaro" di Davide Stefanato e Xenia De Luigi, per la drammaturgia e regia di Roberto Cuppone, in concorso al Festival del Camaleonte di Orbassano (Torino). La formazione trevigiana ha conquistato il premio per il migliore attore, andato a Gigi Mardegan, e il premio della critica.
Per Teatroroncade una notte... da Oscar
- Martedì 04 Aprile 2017
Un sabato da ricordare per Teatroroncade. Il 25 marzo scorso, con lo spettacolo "Otto Donne" di Robert Thomas, la formazione si è aggiudicata infatti due premi per la miglior regia (Alberto Moscatelli), uno per il miglior allestimento scenico e uno per la miglior attrice caratterista (Fabrizia Da Re), ottenendoli complessivamente al concorso "San Giorgio in scena" di San Giorgio di Mantova e al Festival nazionale "Maschera d’oro" di Fita Veneto, tenutosi al Teatro San Marco di Vicenza.
Teatro d'Arte Spresiano al debutto con "El Salvà dego"
- Giovedì 30 Marzo 2017
Debutto sabato 1 aprile alle 20.45, al Lux di Spresiano, per la Compagnia Teatro d'Arte Spresiano nella commedia "El salvadego", parodia in dialetto veneto liberamente tratta da "Dyskolos" (Il Misantropo) di Menandro, per la regia di Valentina Bertelli e Federico Granziera. L'evento è ospitato all'interno della quinta edizione di "Teatro in Famiglia", rassegna organizzata dalla stessa compagnia in collaborazione con la Parrocchia di Spresiano - Circolo NOI SS. Trinità e il patrocinio e il contributo del Comune di Spresiano - Assessorato alla Cultura.
Al Teatro Aurora di Treviso debutta la "Serata Ionesco"
- Giovedì 16 Marzo 2017
Sabato 18 marzo alle 21, al Teatro Aurora di Treviso, debutto per "Serata Ionesco", evento che offre al pubblico la possibilità di assistere a due opere tra le più rappresentative del grande drammaturgo francese, di origini romene, Eugène Ionesco, ossia "La cantatrice calva" e "La lezione": spettacoli che, da sessant'anni, vengono quotidianamene rappresentati al Teatro de l'Huchette di Parigi.
Debutto a tempo di charleston per la Compagnia The Lesquers
- Giovedì 19 Gennaio 2017
Debutta domenica 12 febbraio alle 17.30, al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, "I vènti degli anni Vénti", commedia con musica e canzoni dal vivo scritta da Cinzia Cestaro e firmata dalla compagnia tutta al femminile The Lesquers.
Altri articoli...
- Teatroroncade chiude il 2016 tra premi e soddisfazioni
- Testi teatrali: 3° Premio Scapinello, iscrizioni entro il 30 settembre 2017
- All'Eden di Treviso, rassegna FITA rinnovata e 7ª edizione del Premio "Nina Scapinello"
- Fabrizia Da Re di Teatroroncade vince il Fitalia come caratterista
- Teatroroncade compie 20 anni: una festa sabato 24 settembre
- Teatroroncade fa tripletta al concorso di Agugliano
- Corso di dizione: saggio degli allievi
- Lo Stabile del Leonardo al debutto ne "La cena delle beffe"
- Per il 13° Sanciprianoteatro tre spettacoli e un debutto
- Formazione teatrale con il Comitato di Treviso
- Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto al debutto con "Tommaso Largaspugna, il candidato"
- Parte all'insegna della musica la 32ª stagione di prosa al Teatro Eden con il 6° Premio "Vaina Cervi": otto spettacoli, tra musica e tradizione
- Compagnia Vittoriese: 50 anni di emozioni
- SanCiprianoTeatro: prosegue la rassegna
- La Caneva denuncia la violenza contro le donne: sabato 14 marzo 2015 il debutto di "Primule rosse"
- Formazione: da F.I.T.A. Treviso workshop con Edoardo Fainello sullo stare in scena
- Tre compagnie trevigiane nella fiction di "Chi l'ha visto?" dedicata all'omicidio irrisolto di Sandra Casagrande
- Castelfranco: la Filodrammatica Guido Negri al debutto con "Chi gà un nono, gà un tesoro"
- Sabato 29 novembre debutto de Le Tradizioni a Giavera del Montello in "Ferie co sorpresa"
- Premio "Nina Scapinello": sabato 1 novembre all'Accademico di Castelfranco il via ufficiale della seconda edizione